L’emozione di entrare nelle sale del museo quando le luci si spengono e tutti i visitatori se ne sono andati per dare il via all’esplorazione dei più piccoli e trascorrere una notte tra orsi, lupi, dinosauri e balene.
Anche per il 2023 il MUSE propone l’attesissimo appuntamento con la Nanna al museo per provare l’emozione di trascorrere un’intera notte tra avventure e spettacoli scientifici e infine coricarsi tra orsi, leoni, dinosauri e balene.
Un’opportunità speciale per tutta la famiglia che per un’intera notte può trasferirsi al museo e partecipare alle attività laboratoriali, divertirsi con gli spettacoli scientifici, partecipare a una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti del museo e, infine, coricarsi sognando avventure scientifiche.
Un’opportunità speciale per tutta la famiglia che per un’intera notte può trasferirsi al museo e partecipare alle attività laboratoriali, divertirsi con gli spettacoli scientifici, partecipare a una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti del museo e, infine, coricarsi sognando avventure scientifiche.
Ecco il calendario con le prossime date:
- 17 febbraio 2023
- 07 aprile 2023
- 07 luglio 2023
- 18 agosto 2023
- 28 ottobre 2023
- 07 dicembre 2023
Per bambini dai 4 ai 12 anni con adulto accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria. La prenotazione verrà attivata due settimane prima dell’evento.
Acquista QUI il tuo biglietto
__________________________
🦖PROGRAMMA🦖
La notte inizia con una divertente caccia al tesoro e prosegue con attività creative, spettacoli, giochi e sorprese; al mattino, prima che il museo riapra le sue porte al pubblico, l’avventura termina con una nutriente colazione “scientifica”.
20.00 – Accoglienza e benvenuto e suddivisione dei partecipanti in squadre e gruppi
21.00 – Inizio attività
00.00 – Brindisi in pigiama con tisana e biscotti
00.30 – Ora della nanna e lettura della favola della buona notte
07.00 – Sveglia e preparazione
08.00 – Colazione
08.15 – Risveglio muscolare scientifico
09.00 – Saluti e arrivederci alla prossima avventura
Acquista QUI il tuo biglietto
__________________________
🦖PROGRAMMA🦖
La notte inizia con una divertente caccia al tesoro e prosegue con attività creative, spettacoli, giochi e sorprese; al mattino, prima che il museo riapra le sue porte al pubblico, l’avventura termina con una nutriente colazione “scientifica”.
20.00 – Accoglienza e benvenuto e suddivisione dei partecipanti in squadre e gruppi
21.00 – Inizio attività
00.00 – Brindisi in pigiama con tisana e biscotti
00.30 – Ora della nanna e lettura della favola della buona notte
07.00 – Sveglia e preparazione
08.00 – Colazione
08.15 – Risveglio muscolare scientifico
09.00 – Saluti e arrivederci alla prossima avventura
Cosa è indispensabile portare?
Sacco a pelo
Pigiama
Oggetti per l’igiene personale
Ricambio
Ciabatte
Torcia elettrica
Tazza
Il materassino è fornito dal museo
CONSIGLI UTILI:
- indossare abbigliamento comodo
- utilizzare borse leggere e poco ingombranti
- non portare con sè oggetti preziosi, dal valore sentimentale o grandi quantità di denaro (il MUSE non è responsabile per furti o danneggiamento di oggetti appartenenti ai visitatori)
Foto di copertina @MUSE