L’emozione di entrare nelle sale del museo quando le luci si spengono e tutti i visitatori se ne sono andati per dare il via all’esplorazione dei più piccoli e trascorrere una notte tra orsi, lupi, dinosauri e balene.
Ritorna l’atteso appuntamento con la Nanna al museo (ecco il racconto di Manuela ), per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni con adulto accompagnatore, per provare l’emozione indimenticabile di addormentarsi nelle sale del museo.
Si tratta di un’opportunità speciale per tutta la famiglia che per un’intera notte può trasferirsi al museo e partecipare alle attività, divertirsi con gli spettacoli scientifici, partecipare a una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti del museo e, infine, coricarsi tra dinosauri, linci, orsi, lupi e antenati preistorici sognando avventure scientifiche.
Il programma
La notte inizia con una divertente caccia al tesoro e prosegue con attività creative, spettacoli, giochi e sorprese; al mattino, prima che il museo riapra le sue porte al pubblico, l’avventura termina con una nutriente colazione “scientifica”.
20.00 – Accoglienza e benvenuto e suddivisione dei partecipanti in squadre e gruppi
21.00 – Inizio attività
00.00 – Brindisi in pigiama con tisana e biscotti
00.30 – Ora della nanna e lettura della favola della buona notte
07.00 – Sveglia e preparazione
08.00 – Colazione
08.15 – Science show
09.00 – Saluti e arrivederci alla prossima avventura
Quando: 7 e 20 dicembre 2019 – 17 gennaio 2020 – 14 febbraio 2020 – 20 marzo 2020 – 3 e 17 aprile 2020 – 15 maggio 2020
Orario: dalle ore 20.00 – Tariffa: € 45,00 a partecipante (tariffa unica)
Cosa è indispensabile portare?
Materassino fornito dal museo
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0461 270311 – prenotazioni@muse.it – oppure potete consultare la pagina ufficiale del sito