Quanto è bella la Paganella ormai lo sappiamo e una delle passeggiate panoramiche che amiamo di più in quota è quella che porta al Bait del Germano. Arrivati ad Andalo parcheggiate la macchina alla partenza della telecabina Andalo – Doss Pelà e risalite con l’impianto fino in cima (il parcheggio è gratuito per chi utilizza l’impianto, basta chiedere il biglietto alle casse). Dopo aver dato uno sguardo al panorama circostante potete iniziare la camminata prendendo il sentiero sulla destra, seguendo le indicazioni per il Bait del Germano.
Il percorso si sviluppa su una strada forestale, caratterizzata da diversi saliscendi, anche se il dislivello totale non è rilevante (trecento metri circa). Durante il cammino seguendo il sentiero, si entra nel bosco, dove una ricca vegetazione ci circonda: la visuale si apre poi su grandi prati verdi, nei quali se siete fortunati potete vedere qualche marmotta.
Dopo circa cinque chilometri e mezzo (un’ora e mezzo di cammino) si arriva alla meta: davanti al rifugio si apre un panorama splendido che arriva fino al lago di Garda.
Questo rifugio è un posto dove poter mangiare e stare in tranquillità in mezzo alla natura, godendo di una fantastica vista sul Brenta e per i più piccoli è stata attrezzata una zona con scivoli e altri giochi.
Per rientrare si segue la forestale percorsa all’andata, fino ad arrivare all’impianto da prendere per scendere a valle. In alternativa si può decidere di scendere a piedi fino al Lago di Molveno, una camminata piuttosto impegnativa dalla durata di circa tre ore, interamente nel bosco.
Se prima di salire fino in cima e partire con il trekking volete fare una sosta alla stazione intermedia trovate il “baby park Dosson”, con giochi e attrazioni di tutti i tipi, QUI trovate tutte le info. Fate attenzione che non ci si può fermare alla stazione intermedia scendendo, ma solo salendo.