L’Alpe di Villandro, a mezz’ora di macchina dall’uscita dell’A22 a Chiusa, vicino a Bressanone, si trova a 1750 metri di altitudine. Meravigliosa sia in estate che...
Sei nella sezione > Passeggiate
Splendide cataste nel borgo di Mezzano!
Incastonato nella splendida Valle del Primiero si trova uno dei borghi più belli del Trentino. Il piccolo paesino di Mezzano ha saputo reinterpretare un elemento naturale come il legno...
S. Romedio dall’alto: il sentiero Lez Pozcadin
Un nuovo sentiero nella splendida Val di Non che consigliamo per un pomeriggio d’immersione nei colori e nei profumi della natura. Si tratta del “Lez Pozcadin” che conduce...
Baita Messnerjoch: ammirare il Catinaccio
Una lunga escursione che piacerà tantissimo alle famiglie più avventurose e abituate ad andare in montagna. L’itinerario che vi suggeriamo oggi è una bellissima idea durante tutta...
Alla Oberbergalm in Val Casies: da malga a malga
Aperta da giungo a ottobre. La Val Casies è una ampia e spaziosa valle, che gode di numerose ore di sole all’anno, circondata da magnifici boschi di abeti e da alpeggi di un verde...
Val d’Ambiez: in fuoristrada al Rifugio Agostini
Panorami ineguagliabili, grandi emozioni, un po’ di fuoristrada e buon cibo: ecco la Val d’Ambiez. Le Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO, con la loro imponenza e le loro forme...
Sul sentiero del Ventrar: un sogno
Passeggiata spettacolare sul Monte Baldo, dopo il Rifugio Graziani (punto di partenza per salire su quello spettacolo che è il Monte Altissimo, trovate la passeggiata QUI). Proseguendo si...
Malga Juribello, gusto e natura!
*Aperta tutti i giorni durante il periodo estivo fino al 22 settembre, per info: 348 892 5841* La malga, che si trova nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio – Pale di San Martino a...
Lago di Nembia: il sentiero dei piccoli camminatori
I laghi del Trentino: che spettacolo. Se diciamo Molveno tutti sanno perfettamente di cosa di parla, ma se dicessimo Nembia? Bè, il laghetto di Nembia è vicino di casa del lago di Molveno...
Bosco della Città: polmone verde su Trento
In questi giorni di ” vicinanza forzata” abbiamo avuto l’occasione di frequentare e conoscere meglio i dintorni di Trento e… dobbiamo ammetterlo: ci hanno riservato...