Al Balneum di Vipiteno

Abbiamo passato una giornata alla piscina Balenum di Vipiteno che ci ha fatto un’ottima impressione nonostante non sia grandissima e non abbia un parco acquatico con scivoli e giochi per i bambini; ma è perfetta sia in caso di bel tempo che di pioggia perché ha una bella zona coperta e un lido esterno. Si trova poco distante dal centro ed è fornita di ampio parcheggio a pagamento ma convenzionato con il centro. C’è anche la zona saune con 3 tipi differenti di saune e bagno al vapore.

I punti di forza sono:

  1. la temperatura dell’acqua delle vasche sia interne che esterne che non è troppo fredda ma nemmeno troppo calda
  2. le tariffe famiglia che vanno dai 14 euro per 3 ore ai 19 euro della giornata intera
  3. il super bistrot interno che non rifila piatti preconfezionati o scongelati, ma è un vero e proprio ristorantino con tanto di menù alla carta e con prezzi adeguati al livello qualitativo
  4. il parcheggio che viene scontato alla cassa e quindi per 5/6 ore non supera i 3,50 euro
  5. l’area esterna che è dotata anche di un piccolo campo da beach volley

Piscina coperta:

Veniamo alla descrizione: qui troverete una vasca olimpionica per poter nuotare, ma anche una vasca rialzata con idromassaggio, un vortice con la corrente che divertirà sicuramente i bambini, una piscina bassa con i lettini a idromassaggio adatta per i bambini ma anche per gli adulti che nel mentre possono osservarli giocare in acqua, una vasca baby con una macchinina e l’acqua bassissima.

Il pezzo forte, tipico delle piscine altoatesine, il passaggio dall’interno all’esterno verso la vasca riscaldata a cielo aperto. La visuale è davvero unica da fuori, come potete immaginare, perché siamo nel cuore di Vipiteno e quindi prati verdi (o innevati se ci andate d’inverno), montagne e il castello sullo sfondo! Rilassarsi sarà sicuramente semplice con questo panorama, noi ci siamo riusciti benissimo.

Piscina esterna:

All’esterno si trova poi un’ulteriore piscina semi-olimpionica con le pedane per i tuffi e il prato intorno in cui è collocata anche la piscina con il fungo per gli spruzzi per i piccolini. Attorno sempre prato e le panchine per osservarli giocare. Il campo di beachvolley con la sabbia è una vera attrazione per i ragazzini più grandicelli: portate la palla!

Noi abbiamo deciso di pranzare dentro allo stabilimento e quindi abbiamo ordinato dal menu del bistrot qualche pietanza: pastasciutta con i gamberi e i pomodorini e degli hamburger. Onestamente ci aspettavamo dei piatti minimal, surgelati o riscaldati e invece abbiamo scoperto che al Balneum c’è proprio una cuoca che si occupa di curare il menù e quello che servono ai tavoli sono dei piatti davvero buoni e di bell’aspetto, con un’ottima proporzione qualità-prezzo. Guardate con i vostri occhi le nostre foto!

Per chi non vuole stare dentro ci sono i tavoli esterni sotto il patio e anche qualche tavolo direttamente in piscina, anche se avere il costume, anche bagnato, non è un problema, si può sedere ai tavoli senza indugio.

Wellness:

La zona saune, salendo qualche gradino dallo spogliatoio a piano terra dove c’è un camino, succhi freschi e il samovar per il thè e le tisane, locale relax panoramico, con comode poltroncine e poggiapiedi e anche qualche tavolino dove chiacchierare. Non manca la zona di riposo e un angolo per la lettura con la luce adatta e “isolette” di rattan e amache dove accoccolarsi. Sauna finlandese: 90° C, 10-30% di umidità atmosferica, bagno al vapore: 40° C, 80-100% di umidità atmosferica, sauna in pietra di scisto: 45-60° C, 40-55% di umidità atmosferica, sauna alle erbe: 40-60° C, 35-55% di umidità atmosferica. Gettata di vapore ogni ora piena nella sauna finlandese (con riserva di variazioni a breve termine). Non serve prenotare prima l’ingresso e sul sito trovate un contatore che vi indicherà quanti posti ci sono ancora liberi.

Informazioni utili:

Tariffe ingresso piscine e saune sempre aggiornate QUI. Non serve prenotare prima l’ingresso e sul sito trovate un contatore che vi indicherà quanti posti ci sono ancora liberi.

Orari di apertura invernali dal 05 settembre 2022 al 29 maggio 2023:

  • dal lunedi al venerdì dalle 12:00 alle 21:00
  • sabato/domenica/festivi/ferie scolastiche  dalle 10:00 alle 21:00
  • nuoto mattutino il mercoledì e il venerdì dalle 8:00 alle 11:00

 

Contatti: 0472 760107 – balneum@sterzing.eu

 

Scopri QUI altre piscine coperte del Trentino Alto Adige.