Il comprensorio sciistico di Carezza Dolomites, a cavallo tra la Val d’Ega e la Val di Fassa, è il luogo perfetto per le sciate in famiglia, con 40 chilometri di piste per tutte le difficoltà. Dai primi passi alle rosse e alle nere potrete sciare tra splendidi panorami. Forse però non sapete che c’è anche una divertente pista da slittino lunga un chilometro che vi aspetta.
Prima tappa al noleggio Sportshop & Ski rental presso l’hotel Alpenrose, proprio sotto l’impianto di risalita. Slitte singole e doppie, caschetti obbligatori per i bambini fino ai 14 anni e via! In pochi minuti arriverete a piedi alla cabinovia Hubertus che vi porterà alla partenza della pista.
All’arrivo, con un po’ di attenzione, oltrepassate la pista da sci e raggiungete la collinetta con indicato l’inizio della pista e qui inizia il divertimento. Il tracciato è lungo poco più di un chilometro… se non frenate la velocità diventa notevole, ma sempre senza esagerare. Con un po’ di attenzione, invece, la pista è perfetta anche per i bambini più piccoli in compagnia degli adulti. Noi abbiamo affrontato la discesa sia con la slitta che con il bob ma vi assicuro che con quest’ultimo non è cosi divertente e in alcuni punti più pianeggianti ci si ferma.
E una volta arrivati in fondo non vi resta che riprendere la cabinovia che in cinque minuti circa vi condurrà nuovamente alla pista da slittino. Vi lasciamo QUI orari e prezzi sempre aggiornati.
Spettacolare lo scenario che vi accompagnerà durante la slittata: a destra il Catinaccio Rosengarten e a sinistra il maestoso gruppo del Latemar: per scatti mozzafiato.
A metà della pista c’è anche il bel ristorante Hennenstall, dove fermarsi per un bel pranzetto: qui il tema dominante sono le galline. Decorazioni di pennuti in tutte le salse e soprattutto piatti tipici altoatesini buonissimi, dai primi ai secondi di carne. Noi abbiamo mangiato all’Antermont pizzeria e ristorante con piatti della cucina altoatesina, cucina molto buona, servizio veloce e cortese. All’esterno tavoli serviti da bar con piatti veloci, un piccolo parco giochi, delle casette a disposizione per grigliare in autonomia.
Il rifugio si trova proprio di fronte all’arrivo della cabinovia e al kinderland per bimbi dai 3 in su con diversi giochi sulla neve: scivoli, una giostra, un castello gonfiabile, le slitte, collinette innevate e un nastro trasportatore.
Informazioni utili:
I biglietti per la cabinovia Hubertus si possono acquistare presso la biglietteria della seggiovia Paolina.
Di fronte all’impianto di risalita c’è un ampio parcheggio sterrato dove è consentita la sosta notturna ai camper al costo di 10 euro.
Tel. 0471.612527 – www.carezza.it
Per completare la giornata abbiamo fatto una bellissima escursione ad anello partendo da qui fino al lago di Carezza, ve ne parliamo QUI. Oppure vi consigliamo di fare una bella passeggiata ad anello sulla neve, proprio davanti a quella meraviglia del Catinaccio Rosengarten. Ve l’abbiamo raccontata QUI.