Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!
Nella natura incontaminata del Monte Bondone, il Giardino Botanico Alpino Viote è uno dei più antichi e vasti tra gli orti botanici esistenti nelle Alpi (circa 10 ettari): dal 1938 coltiva, protegge e valorizza la diversità vegetale di fiori e piante provenienti dalle zone montuose della Terra. Un luogo a 1500 metri di quota, che ospita oggi oltre mille specie di fiori e piante officinali, tra cui molte varietà antiche o a rischio di estinzione. Aperto da giugno a settembre, offre ai visitatori visite guidate, laboratori e spettacoli di animazione.
Un ambiente estremo, fragile ed unico, che si snoda tra aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi. Conoscerlo parla di noi stessi e di come ci relazioniamo alla Natura, parla di coltivazioni di montagna, dell’arte erboristica, delle specie medicinali, tintorie e velenose, del cambiamento climatico e della nostra responsabilità verso l’Ambiente. Noi abbiamo fatto una bellissima visita per voi, ecco il nostro racconto QUI. E vicinissimo c’è anche un super parco giochi!
- 5 agosto Uomini, orsi e lupiUn laboratorio per conoscere la storia dei grandi carnivori in Trentino, con materiali, reperti e attività.
- 23 agosto Spettacoli di teatro scienza: Science training Pigrizia? Con questo allenamento riuscirete a conquistare una perfetta forma…scientifica, una perfetta elasticità di…pensiero e un’invidiabile tonicità delle vostre conoscenze.
- 24 agosto, 7 settembre Microcosmo acquatico Un’esplorazione degli ambienti acquatici del Giardino Botanico, per osservare gli organismi che vivono al loro interno.
- 28 agosto Scavo simulato Scopri la vera emozione di trovare un reperto all’interno di uno scavo archeologico.
- 9 settembre Spettacoli di teatro scienza: Le cose schifose Perché gli scienziati trovano interessanti gli escrementi degli animali? Scopritelo seguendo un’insolita indagine in compagnia del detective Sterco Holmes e la professoressa Caccons alla scoperta dell’innominabile: la cacca.
Visite guidate: alla scoperta della natura. Tariffa 3 €, info 0461 948050 oppure giardino.botanico@muse.it
- Ogni sabato e domenica di agosto e settembre, alle 11 e alle 15 – Alla scoperta del Giardino Botanico
- 15 agosto, 4 settembre, alle 11 e alle 15 – Universo api
- 26 agosto, 2 settembre, alle 15 – Viote Macrotour
EVENTI
MICO-weekend | 27 e 28 agosto 2022 – Due giorni dedicati al regno dei funghi al Giardino Botanico Alpino Viote, con laboratori per i bambini e approfondimenti per adulti, oltre alla mostra micologica per vedere la ricca biodiversità locale del Trentino. Dalle 9.30 alle 18: Mostra micologica – Una mostra per scoprire la biodiversità dei funghi e riconoscere le specie più velenose. A cura del Gruppo Micologico Bresadola di Trento. Domenica 28 agosto ingresso al Giardino Botanico gratuito. Alle 9.30 partenza dal Giardino Botanico – Escursione micologica “Tra i funghi del Bondone”. Escursione micologica per conoscere i funghi più comuni dei nostri boschi. A cura del Gruppo Micologico Bresadola di Trento. Tariffa 3€
Ice Age Europe Day 2022 | Domenica 18 settembre, dalle 10 alle 16.30 – Una giornata al Giardino Botanico Alpino Viote dedicata alla preistoria con laboratori e attività a tema per divertire tutta la famiglia. Evento del network europeo Ice Age Europe, in collaborazione con la Rete di Riserve Bondone. Ingresso al Giardino Botanico gratuito, attività a pagamento 3 €.
Info: 0461 948050 www.muse.it