La Vallagarina e i suoi paesi nel periodo natalizio ospitano meravigliosi presepi artigianali. Opere d’arte tutte da scoprire passeggiando nei centri storici dei borghi di Avio, Besenello, Calliano, Nogaredo, Pomarolo, Ronzo-Chienis, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa.
Abbiamo raccolto qui le informazioni più importanti, così che possiate avere tutte le proposte in un unico posto.
Nomi
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Anche quest’anno Nomi si trasforma nel paese dei presepi monumentali, allestiti nelle contrade, nei parchi e nello storico granaio. Negli angoli più raccolti , sulle soglie di pietra ed i davanzali con le grate in ferro sarà possibile ammirare numerosi presepi, particolarmente suggestivi al calar della notte
I presepi saranno visitabili dal lunedì al sabato dalle 14.30 alle 18.30, la domenica dalle 10.00 alle 18.30 (escluso il giorno di Natale). Il 26 dicembre saranno aperti dalle 10.00 alle 18.00
Pomarolo
Dall’8 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
Il paese di Pomarolo vi attende con un percorso alla scoperta dei luoghi più antichi e suggestivi del borgo: corti, portici, finestre e fontane decorati da tanti diversi presepi, costruiti con materiali naturali e di riciclo, frutto del lavoro e della passione dei suoi abitanti.
Trambileno
Dal 25 novembre 2023 al 6 gennaio 2024
A dicembre i piccoli paesi montani nel Comune di Trambileno espongono i numerosi presepi realizzati dai loro abitanti e dalle associazioni locali lungo le vie e nelle vetrine delle botteghe. Oltre all’esposizione dei prodotti locali un ricco programma, dai laboratori interattivi per grandi e piccini agli eventi musicali.
- Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Boccaldo, nel pomeriggio, animazione, ristoro e mercatino
- Martedì 5 dicembre sfilata dei Krampus e San Nicolò a Boccaldo
- Mercoledì 13 dicembre nella frazione di Porte arriva Santa Lucia
- Domenica 17 dicembre a Moscheri arriva anche Babbo Natale
Programma completo disponibile QUI.
Ronzo Chienis
Dal 9 al 16 dicembre 2023
Con “Aspettando il Natale”, un’iniziativa realizzata dalla Sezione SAT Val di Gresta, dalle associazioni e dai produttori locali, il comune di Ronzo-Chienis si propone di far rivivere tra le vie e gli avvolti del paese l’atmosfera Natalizia tipica dei paesi di montagna e promuovere i prodotti tipici del territorio.
- Sabato 9 dicembre a Chienis nella piazza “Piazzèra” verrà allestita la capanna della Natività.
- Martedì 12 dicembre a Ronzo presso il capitello di S. Rocco arriva S. Lucia con il suo asinello. Il corteo con S. Lucia, il suo asinello ed il cavallino suo accompagnatore fedele, seguito da bambini e adulti, si snoderà nelle strade del paese e raggiungerà il piazzale della Chiesa dove, attorno ad un grande falò, la Santa distribuirà i doni ai bambini. Verrà allestito anche un piccolo rinfresco con bevande calde.
- Sabato 16 dicembre nei ristoranti verrà proposto un menù con prodotti del territorio.
Nel tardo pomeriggio i bambini del nido e della scuola Materna addobberanno l’Albero di Natale per poi aprire il percorso dei volti all’interno dei quali si potranno degustare le classiche “fortaie”, cioccolata calda, dolci tipici e vin brulè. Troverà spazio anche uno stand dove acquistare i prodotti del territorio.
Babbo Natale distribuirà un dolce pensierino e la serata sarà allietata dai canti natalizi del coro “Incanto Alpino” e di altre realtà musicali.
Avio
Dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Nel centro storico di Sabbionara d’Avio, il Natale è dentro e fuori le mura: scopri QUI il caratteristico mercatino all’interno del castello, mentre per le vie del paese troverai bancarelle natalizie, intrattenimento musicale e proposte gastronomiche locali.
Dal 15 dicembre al 6 gennaio si potrà anche visitare la mostra dei presepi presso la Casa del Vicario, in piazza Vicariato ad Avio.

Crediti fotografici © Graziano Galvagni
Volano
Dal 16 al 23 dicembre 2023
Il 16 ed il 17 dicembre i portoni del paese ospiteranno le bancarelle di artigianato locale e prodotti enogastronomici: si potranno gustare piatti tipici locali, castagne, dolci e bevande.
Un divertente Villaggio di Natale per i bambini si animerà di eventi, con un intrattenimento itinerante per grandi e piccini.
Ad arricchire l’atmosfera dall’8 dicembre al 6 gennaio saranno esposti i presepi nelle finestre sulle vie del paese.
Venerdì 22 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Concordia ci sarà l’attesissimo concerto “Natale al Cinema”, dove grazie al corpo musicale Santa Cecilia di Volano sarà possibile ripercorrere la storia del cinema dagli anni 40 ad oggi. Inoltre, sabato 23 dicembre alle ore 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale di Volano, ci sarà il tradizionale Concerto dell’antivigilia del Coro Amicizia.
Nogaredo
A Nogaredo, un piccolo borgo sulla riva destra del fiume Adige, si festeggia il periodo natalizio fra suggestive installazioni che illumineranno vie e piazze del centro storico e i magnifici presepi artigianali che decoreranno le fontane le paese.
A breve ulteriori informazioni e il programma completo.
Besenello
Gli abitanti di Besenello, antico borgo ai piedi di Castel Beseno, vi aspettano fra gli scorci più caratteristici del suo centro storico e nelle frazioni circostanti per mostrarti i loro presepi artigianali, ognuno costruito con cura e pazienza secondo il proprio stile unico.
A breve ulteriori informazioni e il programma completo.
Vallarsa
A Vallarsa il Natale si festeggia fra suggestive installazioni natalizie, alberi illuminati e presepi in mostra nelle vie e nelle fontane dei borghi di montagna: scopriteli nelle varie frazioni del Comune!
Inoltre, il 16 e 17 dicembre uno speciale villaggio di Natale itinerante ti aspetta a Camposilvano di Vallarsa.
PROGRAMMA:
Sabato 16/12
- ore 16.00: Apertura mercatino e stand gastronomici
- ore 17.00: Natività
- Ore 18.00: concerto gospel Joy Messengers presso la Chiesa SS Trinità
Domenica 17/12
- Giro in calesse con partenza dal parco giochi (biglietti in loco)A disposizione presso il pareo giochi
- ore 12.00: Apertura mercatini e gastronomia
- ore 15.00: Animazione bimbi
- ore 17.00: Sfilata GRUPPO KRAMPUS di Vallarsa «Zimbar Taifel» e arrivo di S. Nicolò con distribuzione DONI per tutti i bambini presenti.
Terragnolo
Il Natale si sta avvicinando e porta con sé un’onda di magici cori, gustose pietanze e momenti conviviali. Anche nel Comune di Terragnolo tutto si veste a festa!
- Domenica 3 dicembre: pomeriggio in compagnia dei Vigili del Fuoco. Visita alla caserma ed ai mezzi;
- Venerdì 8 dicembre: Mercatino di Natale presso le ex scuole di Zoreri a Terragnolo. Organizzato da “Le donne di Terragnolo”. Il ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana lotta contro i tumori Sezione Vallagarina
- Sabato 16 dicembre – Concerto con il Coro Gospel presso la Chiesa di Zoreri
- Domenica 17 dicembre, Tombolata presso la Struttura Polifunzionale a Dosso. Presente un ristoro con bevande calde e piatti della tradizione.
- Sabato 6 gennaio arriva la Befana presso la Sala Civica Mattuzzi a Piazza, col Gruppo Alpini di Terragnolo.
INFO E CONTATTI
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Corso Rosmini, 21 – 38068 Rovereto (TN)
tel. 0464.430363
e-mail: info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Foto copertina © Graziano Galvagni
DA NON PERDERE
- Natale a Rovereto
- Natale dei Bambini
- Ad Ala c’è il Natale nei Palazzi Barocchi
Ricordati di consultare anche la nostra agenda, sempre ricca di appuntamenti da non perdere: clicca QUI