In Bondone, alla Baita del Pastore

Una passeggiata e una giornata vicino a Trento, a mezzora dalla città, a 1600 metri di altezza, con un paesaggio davvero bellissimo!

Tutti gli abitanti di Trento conoscono il Monte Bondone, le Viote con il suo bellissimo centro del fondo e magari hanno anche gustato i deliziosi piatti della Capanna Viote, ma forse non tutti hanno fatto in inverno una passeggiata verso la Bocca di Vaiona e alla Baita del Pastore. Fino alla Bocca di Vaiona, conosciuta anche come Piana dei Cavai, la strada è molto sicura, percorribile in discesa anche con i bob o slittini. Se invece decidete di continuare e arrivare alla Baita del Pastore, chiusa durante il periodo invernale, è importante valutare le condizioni della neve.

Lasciamo la macchina alla Capanna Viote (1 euro l’ora) o al Rifugio Viote (2 euro per tre ore o 3 euro tutto il giorno). Dal piazzale del centro del fondo, prendiamo il sentiero che va verso l’osservatorio astronomico: la strada è ben battuta, percorribile anche con i soli scarponi a meno che non abbia appena nevicato.

DSC05331

Si continua a seguire la strada battuta e usciti dal bosco continua con una leggera salita fino alla Bocca di Vaiona, per questo tratto ci si impiega poco meno di un’ora. Complice un sole bellissimo abbiamo ammirato un paesaggio innevato davvero unico.

Arrivati in cima, si apre una bellissima conca con vista sulla valle dei Laghi e sulle Dolomiti del Brenta.

A questo punto potete decidere di rientrare oppure proseguire ancora 20 minuti e arrivare alla Baita del Pastore, facendo attenzione perché c’è un piccolo tratto un po’ esposto non consigliabile in caso di neve fresca, in ogni caso fate un’attenta valutazione.

Si ritorna dallo stesso sentiero non dimenticandoci di guardare, alla nostra sinistra, lo spettacolo delle montagne del Brenta!

Arrivati alla Capanna Viote si trova anche il campo per i bob e slittini, un ampio spazio dove i bambini sia piccoli che gran possono divertirsi  (QUI trovate il nostro racconto).