Anterselva: lago e rifugi in inverno

Splendida anche in inverno la Valle di Anterselva, con il suo famoso lago e la passeggiata fino alla Malga Steinzger. Si parcheggia gratuitamente nei pressi dello specchio d’acqua, in questo momento coperto di neve, permettendo così ai visitatori di sciare, passeggiare o trainare la slitta in un luogo da favola.
Molto carina e semplice la passeggiata fattibile da tutti, che porta in una mezz’ora al Rifugio Genziana (1650 metri di altitudine), caratteristica struttura che propone piatti buoni e caratteristici come i gnocchi di ricotta e trota affumicata, i ravioli ripieni e gli struben.
Per arrivare a Malga Steinzger (opzione consigliata!) si prosegue sulla strada forestale per un’ora e mezza circa, nel bosco. La struttura, posizionata a 1891 metri di altitudine, è quella di un tempo, caratteristica ed affascinante, con diversi ambienti molto carini che accolgono gli ospiti. Piatti molto gustosi e caratteristici: noi abbiamo preso la zuppa d’orzo e il piatto del giorno: canederli al formaggio grigio e farina di segale con salsa di panna alle erbe, guarnito con rape rosse. Una bontà!

Bellissima la posizione del rifugio, con vista sul lago e sulle Vedrette di Ries. Per scendere si può noleggiare lo slittino, scendendo tranquillamente fino al rifugio Genziana.
Info:
Rifugio Genziana 📞 0474 492240 – www.enzianhuette.info
Malga Steinzger 📞 338 2399454

Passeggiate e attività nei dintorni:

Altre cose belle da fare: