Baita Segantini e Capanna Cervino

È la tipica cartolina del Trentino, con le Pale di San Martino che ti abbagliano nella loro immensa bellezza. Raggiungere Baita Segantini è una meraviglia anche d’inverno, soprattutto durante la settimana, giornate in cui non c’è una grande folla e godere di questo scenario un regalo impagabile. Ma se potete andarci solo nel weekend, fatelo tranquillamente: questo spettacolo è unico al mondo.
 Si parcheggia la macchina a Passo Rolle (un’ora e mezza da Trento, passando dalla Val di Fiemme; una ventina di minuti da San Martino di Castrozza). Attraversate la strada e salite accanto al tapis roulant che sale verso le piste da sci.
DSC_1933
Il percorso, sempre battuto d’inverno con il gatto delle nevi è ben indicato e sale tranquillamente. Consigliato portare con voi il bob o la slitta per la discesa! Per arrivare a Capanna Cervino ci si impiega una mezz’ora, mentre per Baita Segantini dovete proseguire ancora per una decina di minuti. Panorama super, mentre la gestione lascia un po’ l’amaro in bocca, sia per le aperture con il contagocce (eccetto durante le festività, solo il sabato e la domenica… ma solo se è bel tempo, altrimenti rimane chiusa) che per il cibo. Ma cerchiamo di vedere il lato positivo e senza dubbio è il panorama spettacolare.

Capanna Cervino, a quota 2084 metri e sulle piste da sci, tornando indietro, è il posto consigliato per mangiare.

Sarà una bellissima esperienza anche se rimanete a dormire, visto che è rimasto praticamente tutto immutato dalla sua costruzione negli anni Trenta. Le camere sono molto carine, ognuna con un colore pastello che le contraddistingue. Mobili decorati con i disegni di una volta, piumini deliziosi, sarà una (o più notti che non dimenticherete facilmente). Il bagno è esterno, comune a tutte le camere

A Capanna Cervino si può anche cenare la sera, facendo una passeggiata al chiaro di luna ( o con una torcia), o chiedendo un passaggio con la motoslitta se avete bambini piccoli o persone che non camminano. Prenotazione obbligatoria al 📞 340 0747643.

Il consiglio in più: salite nel pomeriggio a Baita Segantini e aspettate il tramonto… vedrete che bellezza!!

Altro posto consigliato per mangiare a Passo Rolle è la malga omonima: Malga Rolle, sempre una garanzia.

Per scoprire altre belle esperienze invernali ed escursioni da fare a Passo Rolle, San Martino di Castrozza e Valle del Primiero, CLICCA QUI!

Escursioni, malghe, itinerari, avventure, parchi gioco e attività per le famiglie: per scoprire la nostra mini-guida estiva dedicata alla Valle del Primiero, CLICCA QUI!