Aperti dal 29 novembre 2019 al 6 gennaio 2020
Se non avete mai fatto un giro a Vipiteno l’occasione migliore è il periodo di Natale. Piena di luci colorate, ghirlande ed originali idee regalo, questa piccola città medievale mostra sicuramente il suo lato più romantico e seducente. A quasi 1 000 metri sul livello del mare, Vipiteno già bella di sui, si trasforma per Natale in un’autentica fiaba invernale.
Qui è possibile trascorrere momenti indimenticabili non solo passeggiando per le antiche stradine del borgo e assaporando l’atmosfera tutta particolare che circonda la città durante il tempo dell’Avvento, ma anche assistere ad eventi unici, in stile molto austriaco, vista la vicinanza con l’Austria appunto e girare per il piccolo, ma sempre grazioso, mercatino che sorge ai piedi della Torre delle Dodici, costruita nel 1486. Si possono ammirare presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali e gli artigiani locali offrono le loro opere per la vendita, mentre le strade, le piazze e gli angoli di Vipiteno profumano di biscotti natalizi appena sfornati (assolutamente da provare la torta di carote che fanno in questa zona, con i mirtilli rossi, incredibile!). E se siete dei visitatori che amano il relax la città ha pensato anche a voi: c‘è la possibilità infatti, nei weekend, di usufruire della sala di riposo presso la scuola in piazza Città, aperta dal 29 novembre al 11 dicembre ogni sabato, domenica e giorno festivo dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
Il Mercatino di Natale di Vipiteno inizia il 29 novembre 2019 e termina il 6 gennaio 2020.
Tutti i giorni: ore 10.00 – 19.00
24 dicembre: ore 10.00 – 13.00
31 dicembre: ore 10.00 – 17.00
1 gennaio: ore 13.00 – 19.00
Il 25 dicembre il mercatino di Natale è chiuso.
Per scoprire il programma completo dei mercatini, CLICCA QUI!