Mercatino di Natale a Vipiteno

Se non avete mai fatto un giro a Vipiteno l’occasione migliore è il periodo di Natale. Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023, questa piccola città medievale, piena di luci colorate, ghirlande ed originali idee regalo, mostra sicuramente il suo lato più romantico e seducente. A quasi 1.000 metri sul livello del mare, Vipiteno già bella di suo, si trasforma per Natale in un’autentica fiaba invernale.

Non

Qui è possibile trascorrere momenti indimenticabili: passeggiare per le antiche stradine del borgo assaporando l’atmosfera tutta particolare che circonda la città durante il tempo dell’Avvento; assistere ad eventi unici, in stile molto austriaco, vista la vicinanza con l’Austria, e girare per il piccolo, ma sempre grazioso, mercatino che sorge ai piedi della Torre delle Dodici, costruita nel 1486.

Si possono ammirare presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali e gli artigiani locali offrono le loro opere per la vendita, mentre le strade, le piazze e gli angoli di Vipiteno profumano di biscotti natalizi appena sfornati (assolutamente da provare la torta di carote che fanno in questa zona, con i mirtilli rossi, incredibile!).

Proprio sulla Torre delle Dodici è stato installato un nuovo carillon con 25 campane che suona tutti i giorni! Ai suoi piedi troviamo una piccola pista di pattinaggio e uno zoo che faranno brillare gli occhi dei bambini. Ma anche una visita di San Nicolò o una gita in carrozza attraverso il centro storico farà emozionare i più piccoli.

Eventi del mercatino:

In cima al Monte Cavallo, ognuno potrà suonare la “campana dei desideri”, solo dopo aver espresso il proprio desiderio però, ed averlo imbucato nell’apposita cassetta. Inutile dire che le lettere dei desideri saranno inoltrate direttamente a Babbo Natale.

Molto suggestivo anche il giorno dei diavoli, il 5 dicembre 2022 alle ore 18, si svolge la tipica sfilata di San Nicolò accompagnato dai diavoli (in gergo “Tuifl”) che mantengono l’ordine con le loro fruste e lasciano tracce del loro passaggio annerendo qualche viso.

Ogni giorno alle ore 16.30 avviene l’apertura delle finestrelle del calendario d’Avvento per il centro storico con angioletti e pastori accompagnati da musica.

Appuntamenti serali con la fiaccolata notturna alla scoperta degli angoli più particolari e affascinanti di Vipiteno e la fiaccolata avventurosa sul Monte Cavallo con slittata finale.

Per scoprire il programma completo, CLICCA QUI! 

Giorni e orari d’apertura:
  • Tutti i giorni: ore 10.00 – 19.00
  • 24 dicembre ore 10.00 – 13.00
  • 25 dicembre chiuso
  • 31 dicembre ore 10.00 – 17.00
  • 1 dicembre ore 13.00 – 19.00

Inaugurazione del mercatino di Natale il 24 novembre 2022 alle ore 17.00.

zwoelferturm-1

 

Foto copertina © Sterzing-Ratschings / Vipiteno-Racines

Dove parcheggiare:

Per gli ospiti che arrivano in camper, ci sono posti segnalati per camper nei pressi di Vipiteno. Da lì, sono disponibili servizi navetta per arrivare nel centro della città.

 

Scopri tutti i mercatini di Natale dell’Alto Adige, QUI.