Il progetto

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites
Sono più di 30 le diverse specie di uccelli rapaci, provenienti da ogni angolo del mondo. Li cura e segue con amore e dedizione il falconiere Mario. Per Mario, nato a San Vigilio, la falconeria è iniziata come hobby, per poi diventare un lavoro a tempo pieno, occupandosi ora con cura dei suoi amici piumosi.
La divulgazione del sapere appreso in tanti anni è uno dei pilastri più importanti in questo parco zoologico. Spiegare la vita dei rapaci, le loro abitudini e i loro vizi dà ai visitatori maggiore sensibilità e rispetto per la fauna che li circonda.

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites
Per etica nessun esemplare nato e vissuto in natura è ospite del parco gufi: gli animali sono nati tutti in cattività. Tuttavia è attivata anche una stretta collaborazione con il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, grazie alla quale qui vengono curati anche animali feriti, al fine di preservare le specie e sensibilizzare i visitatori.
Presso il parco zoologico vengono inoltre accuditi anche alcuni esemplari molto rari e particolari, che in natura probabilmente sarebbero a grave rischio di estinzione. Oltre alla didattica, infatti, uno degli scopi più importanti che si prefigge questo centro è la conservazione delle specie, alcune delle quali, appunto, a rischio di estinzione.

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites
Mario sarà felice di svelarvi i segreti dei rapaci diurni e, soprattutto, notturni con cui lui, da anni, ha instaurato un rapporto davvero speciale. Un’esperienza unica!
Insomma, qui vi attendono una novantina di esemplari tra gufi reali, gufi siberiani, barbagianni, allocchi… si possono anche adottare a distanza, anche perché vi ruberanno il cuore con quei loro occhioni!
Il Parco si raggiunge con una bella passeggiata dal centro del paese, oppure in auto (disponibili vari parcheggi nella zona sportiva) o anche in autobus.
Prezzi
Visita senza guida:
€ 15,00 adulti
€ 15,00 giovani (13-18 anni)
€ 10,00 bambini (5-12 anni)
€ 3,00 bambini piccoli (0-4 anni)
cacciatori della notte (gita guidata):
€ 18,00 adulti
€ 18,00 giovani (13-18 anni)
€ 12,00 bambini (5-12 anni)