
Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites
Proprio ai piedi del Parco naturale, a San Vigilio, in mezzo a tantissime voliere, si possono vedere più di 30 specie diverse di uccelli rapaci, provenienti da ogni angolo del mondo e seguiti amorevolmente dal falconiere Mario. Per Mario la falconeria è iniziata come hobby, per poi diventare un lavoro a tempo pieno, occupandosi ora con cura dei suoi amici piumosi. La divulgazione del sapere appreso in tanti anni è uno dei pilastri più importanti in questo parco zoologico. Spiegare la vita dei rapaci, le loro abitudini e i loro vizi dà ai visitatori maggiore sensibilità e rispetto per la fauna che li circonda.

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites
Per etica nessun esemplare nato e vissuto in natura è ospite del parco gufi, a meno che non abbi bisogno di cure essenziali. Presso il parco zoologico vengono inoltre accuditi anche alcuni esemplari molto rari e particolari, che in natura probabilmente sarebbero a grave rischio di estinzione. Oltre alla didattica infatti uno degli scopi importanti è la conservazione delle specie, alcune delle quali, appunto, a rischio di estinzione.

Foto dal profilo Facebook Owl Park San Vigilio Dolomites
Mario sarà felice di svelarvi i segreti dei rapaci diurni e, soprattutto, notturni con cui lui, da anni, ha instaurato un rapporto davvero speciale. Un’esperienza unica!