Al Paese dei Presepi di Miola

Nei giorni di festa, con le belle giornate di sole e le temperature non troppo fredde, andare sull’Altopiano di Pinè, esattamente a Miola dove si trova il bellissimo Paès dei Presepi, è sempre un’ottima idea. Qui abbiamo partecipato ad una coinvolgente caccia all’oggetto misterioso! Solitamente dall’Immacolata fino all’Epifania, nelle strade, negli antichi portici, sulle finestre delle case troviamo tanti bellissimi presepi artigianali.

el-paes-dei-presepi-iltrentinodeibambini-1

Nel centro del paese durante il periodo natalizio se ne possono ammirare più di cento, costruiti ovunque, dai più classici all’interno di profumate cataste di legna, negli antichi portici, nelle finestrelle di vecchie stalle o nelle storiche fontane a quelli più moderni e originali.

Alcuni di questi numerosi presepi nascondono degli oggetti misteriosi: in alcuni casi si tratta di individuare  ad esempio una delle statuette del presepe come l’asinello, una stella, una campana, …

Prima di iniziare il giro vi consigliamo di procurarvi la mappa dei presepi presso l’ufficio del turismo o alla casetta dell’info point. Oltre che guidarvi per il paese vi servirà da promemoria per gli oggetti trovati.

È bello vedere l’entusiasmo di bambini e ragazzi che corrono su e giù per le caratteristiche vie del paese e nei portici illuminati sventolando la mappa felici di aver trovato un altro oggetto.

Giorni di apertura:
  • 8, 9, 10, 17 e 24 dicembre 2023
  • dal 26 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 tutti i giorni

Da non perdere il grandissimo presepe mobile esposto in un antro della piazza del paese.

Nella parte bassa della piazza è stato inoltre allestito un bellissimo presepe a grandezza naturale.

Programma:
  • Delizie a chilometro 0 è una rassegna enogastronomica, per far conoscere il meglio delle produzioni locali da gustare nei ristoranti aderenti.
  • Gli angioletti percorreranno le vie del centro distribuendo piccoli doni ai bambini.
  • 8 dicembre dalle ore 15.00 Santa Processione
  • Sabato 10 dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 18.00 esposizione Piné Bricks con area gioco libera
  • 18 dicembre dalle 14.30 alle 15.30 Babbo Natale distribuisce lo zucchero filato
  • 26 dicembre dalle 13.00 alle 18.00 giornata degli antichi mestieri
  • 29 dicembre dalle ore 21.30 al Lago delle Piazze fuochi d’artificio
  • 6 gennaio dalle ore 15.30 sfilata della Befana
Informazioni utili:

Per comodità vi consigliamo di parcheggiare presso lo Stadio del ghiaccio Ice RinK Pinè.

Nelle date della manifestazione dalle ore 10.00 alle 18.00 è in funzione il trenino di Natale che collega Miola a Baselga di Piné con un tratto panoramico sul lago di Serraia.

 

Scopri QUI altre iniziative natalizie e maggiori info sul sito ufficiale de Il Paes dei Presepi.