Tag - Presepi viventi in Trentino

Al Paese dei Presepi di Miola

Nei giorni di festa, con le belle giornate di sole e le temperature non troppo fredde, andare sull’Altopiano di Pinè, esattamente a Miola dove si trova il bellissimo Paès dei Presepi, è sempre un’ottima idea. Qui abbiamo partecipato ad una coinvolgente caccia all’oggetto misterioso! Solitamente dall’Immacolata fino all’Epifania, nelle strade, negli antichi portici, sulle finestre delle case troviamo tanti bellissimi presepi artigianali.

el-paes-dei-presepi-iltrentinodeibambini-1

Nel centro del paese durante il periodo natalizio se ne possono ammirare più di cento, costruiti ovunque, dai più classici all’interno di profumate cataste di legna, negli antichi portici, nelle finestrelle di vecchie stalle o nelle storiche fontane a quelli più moderni e originali.

Alcuni di questi numerosi presepi nascondono degli oggetti misteriosi: in alcuni casi si tratta di individuare  ad esempio una delle statuette del presepe come l’asinello, una stella, una campana, …

Prima di iniziare il giro vi consigliamo di procurarvi la mappa dei presepi presso l’ufficio del turismo o alla casetta dell’info point. Oltre che guidarvi per il paese vi servirà da promemoria per gli oggetti trovati.

È bello vedere l’entusiasmo di bambini e ragazzi che corrono su e giù per le caratteristiche vie del paese e nei portici illuminati sventolando la mappa felici di aver trovato un altro oggetto.

Giorni di apertura:
  • 8, 9, 10, 17 e 24 dicembre 2023
  • dal 26 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 tutti i giorni

Da non perdere il grandissimo presepe mobile esposto in un antro della piazza del paese.

Nella parte bassa della piazza è stato inoltre allestito un bellissimo presepe a grandezza naturale.

Programma:
  • Delizie a chilometro 0 è una rassegna enogastronomica, per far conoscere il meglio delle produzioni locali da gustare nei ristoranti aderenti.
  • Gli angioletti percorreranno le vie del centro distribuendo piccoli doni ai bambini.
  • 8 dicembre dalle ore 15.00 Santa Processione
  • Sabato 10 dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 18.00 esposizione Piné Bricks con area gioco libera
  • 18 dicembre dalle 14.30 alle 15.30 Babbo Natale distribuisce lo zucchero filato
  • 26 dicembre dalle 13.00 alle 18.00 giornata degli antichi mestieri
  • 29 dicembre dalle ore 21.30 al Lago delle Piazze fuochi d’artificio
  • 6 gennaio dalle ore 15.30 sfilata della Befana
Informazioni utili:

Per comodità vi consigliamo di parcheggiare presso lo Stadio del ghiaccio Ice RinK Pinè.

Nelle date della manifestazione dalle ore 10.00 alle 18.00 è in funzione il trenino di Natale che collega Miola a Baselga di Piné con un tratto panoramico sul lago di Serraia.

 

Scopri QUI altre iniziative natalizie e maggiori info sul sito ufficiale de Il Paes dei Presepi. 

Presepe Vivente di Calavino

Il piccolo borgo di Calavino è ricco di sorprese: come il grande presepe vivente, il più antico del Trentino, che anima le sue vie in queste giornate di festa. Due le giornate in programma: lunedì 26 dicembre 2022 e venerdì 6 gennaio 2023 (l’arrivo dei Re Magi).

E’ un evento che coinvolge l’intera comunità, che, lungo la via dell’antico Rione Mas di Calavino, mette in scena momenti di vita contadina di un tempo e gli antichi mestieri. Passeggiando tra i quadri, accompagnati dalle dolci note di splendide canzoni natalizie, si potrà assistere al lavoro vero di artigiani, proiettando gli spettatori in un mondo di 2000 anni fa, facendogli rivivere le stesse sensazioni ed emozioni che i poveri, ma fortunati, pastori della vera Betlemme provarono nell’essere testimoni di un miracolo.Presepe 4

Nelle viuzze e nei piccoli slarghi, su cui si aprono tipici avvolti di tipo agricolo-artigianale di un tempo, saranno rappresentati antichi mestieri artigianali; come il falegname, l’arrotino, il vasaio, il fabbro, l’incisore, la locanda, il campo dei pastori ecc. Tutti i personaggi indosseranno il costume dell’epoca e si muoveranno all’interno di una rinnovatissima scenografia realizzata dagli esperti della Pro Loco con alcuni mesi di intenso lavoro. Un momento particolare di serenità e di riscoperta di certi valori che sembrano svaniti nel nulla.

presepe 5

Informazioni utili:

26 dicembre 2022 e 6 gennaio 2023 dalle 17.00 alle 19.00 rappresentazione del Presepe Vivente di Calavino. Evento gratuito.

Pro loco Calavino
Piazza C. Madruzzo 1
38072 Calavino
Tel. 340 291 1418

Scopri tutti i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige QUI.