Sabato 15 ottobre dalle 8.30 alle 17 torna la giornata dedicata alla natura e al buon raccolto in Piazza Walter a Bolzano con Gallo Rosso, che sarà presente per omaggiare Madre Natura. Una quarantina di coltivatori diretti espongono i loro prodotti genuini, lavorati o freschi: confetture di frutta, vino, succhi, birra, castagne, formaggi e yogurt, pane, frutta e verdura, frutta essiccata, erbe, spezie, farina, speck e insaccati, carne fresca, grappe e liquori, uova, miele e cosmetici biologici.
Gli interessati potranno così dialogare con i produttori e chiedere direttamente ai contadini i metodi di coltivazione e di lavorazione dei loro prodotti, gli ingredienti e la loro provenienza e ogni genere di curiosità e informazione che vogliano soddisfare.
I prodotti con il marchio Gallo Rosso, infatti, sono noti come prodotti di alta qualità, in quanto almeno il 75% delle materie prime deve provenire dal maso, essere lavorato in loco e superare una degustazione fatta da una commissione di esperti per ottenere il sigillo di Gallo Rosso.
Gli stand rimanenti verranno occupati da varie associazioni e da intrattenimenti rivolti anche ai più piccoli.
Il programma della manifestazione prevede uno show cooking con prodotti regionali che insegna ai partecipanti a preparare piatti tipici della cucina tradizionale altoatesina.
Anche un’esposizione di trattori “Oldtimer” e intrattenimento musicale con bande locali. Oltre a Gallo Rosso parteciperanno alla Festa del Ringraziamento 2022 alcune associazioni agricole e il fondo di solidarietà rurale.
La Festa del Ringraziamento è un green event, ossia una manifestazione che si svolge secondo i principi della sostenibilità, tema sempre più importante per l’ambiente che Gallo Rosso, insieme ai suoi contadini, promuove e supporta.
In quest’ottica, i partecipanti sono invitati ad usare mezzi di trasporto ecosostenibili come il treno o l’autobus.
Qui altre informazioni utili sulla Festa del Ringraziamento 2022.
Informazioni su Gallo Rosso
Se qualcuno non conoscesse ancora bene Gallo Rosso può trovare QUI informazioni aggiuntive, si tratta comunque del nome del marchio che dal 1999 promuove e favorisce l’attività di oltre 1.600 agriturismi in Alto Adige e che appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund). La classificazione dei masi che offrono alloggio (Agriturismo in Alto Adige) è riconoscibile grazi a dei fiori che vengono assegnati da 1 a 5: più alto è il numero dei fiori migliore è la struttura. Inoltre, l’Associazione sostiene il lavoro di oltre 100 masi che si dedicano alla ristorazione contadina (Masi con Gusto), all’artigianato autentico (Artigianato contadino) e alla produzione di prodotti gastronomici genuini (Sapori del maso). La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è “Avvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini” e lo fa anche con eventi come la Festa del Ringraziamento.
Gallo Rosso è anche su facebook.