Rifugio Stella Alpina in estate

Gita splendida quella che porta al Rifugio Stella Alpina Spiaz Piaz, a quota 1960 metri. Siamo al Gardeccia, in Val di Fassa, nel cuore del Catinaccio e questo posto è davvero accessibile a tutti, anche a chi cammina poco o ha bimbi piccoli. Lo spettacolo è maestoso, con le Torri del Vajolet proprio di fronte ad osservare fiere il vostro arrivo!

Come arrivare al Rifugio Stella Alpina

Per arrivare al Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz in estate ci sono tre alternative:

  • da Vigo di Fassa si lascia l’auto nel parcheggio e si prende la funivia (per l’estate 2025 aperta dal 28 giugno) che in una decina di minuti porta a 2000 metri al Ciampedie. Da lì si prosegue a piedi su sentiero abbastanza pianeggiante per circa 45 minuti fino alla meta;
  • partendo da Pera di Fassa si prendono le due seggiovie (aperte dal 7 giugno 2025) che arrivano fino a Pian Pecei (1800 metri) e poi si continua a piedi per un’oretta circa, superando un dislivello di 200 metri.
  • per salire invece a piedi (unica possibilità fino a che non aprono gli impianti), si lascia la macchina al parcheggio subito dopo l’abitato di Muncion, frazione di Pera. Una ventina di posti disponibili, quindi è consigliato arrivare presto soprattutto nei weekend. Dopodiché in un’ora e mezza circa (e 450 metri di dislivello) si arriva alla meta. Fattibile anche in e-bike.

Trovate le info su orari e costi degli impianti di risalita QUI. Se avete un passeggino da trekking consigliata la prima opzione. Se invece fare un po’ di fatica in più non vi spaventa, vi consigliamo la seconda. In ogni caso,  quello che vi aspetta è un panorama magnifico, circondati dal verde dei prati, dei boschi e dalle cime più belle.

Il Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz

Il Rifugio sorge nella conca del Gardeccia: alle sue spalle il bosco e la meraviglia e il silenzio delle vette. Immerso nella natura e nella tranquillità in realtà in rifugio, da poco restaurato, è dotato di ogni comfort ed offre, soprattutto, un menù da leccarsi i baffi. Qui sotto le nostre costine con patate saltate….

Non mancano i grandi classici della cucina di trentina di montagna, come uova, speck e patate. Da non perdere anche i loro fantastici dolci, tra cui i nuovi cruffin, croccanti fuori e con un morbido ripieno. Il tutto condito dalla simpatia della famiglia Riz, che gestisce il rifugio dal 2011, e dei suoi ragazzi.

Al Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz vi aspettano piatti gustosi in un ambiente accogliente e completamente rinnovato

Si può anche fermarsi a dormire: il rifugio ha 50 posti letto, divisi tra camere matrimoniali, singole o quadruple, in cuccette da sette o dieci posti letto, perfette per gruppi. Otto i bagni e sei le docce, tutto completamente ristrutturato anche nel rispetto dei criteri di efficienza energetica.

Escursioni nei dintorni

Si torna a valle dalla stessa strada dell’andata. Ma se si vuole sono diverse le escursioni che si possono fare nei dintorni: chi vuole può infatti proseguire fino al Rifugio Passo Principe, oppure fino all’Antermoia.

Noi ci siamo stati anche in inverno, tornando in slitta. Qui trovate il nostro racconto: Al Gardeccia con la slitta.

Rifugio Stella Alpina: info utili

APERTURA ESTIVA 2025: Il Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz è aperto dal 23 maggio al 20 ottobre 2025

  • LUOGO: Val di Fassa – Gardeccia
  • PARTENZA: Vigo o Pera di Fassa
  • ARRIVO: Gardeccia
  • ALTITUDINE: 1960 metri
  • DURATA: 45 minuti dal Ciampedie, 1 ora da Pian Pecei
  • DISLIVELLO: pianeggiante dal Ciampedie,  200 metri da Pian Pecei
  • PASSEGGINO: zaino o marsupio, ma anche passeggino da trekking
  • PUNTI DI RISTORO: Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz

Contatti

Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz
tel. 331 141 3648
sito: www.rifugiostellaalpinaspizpiaz.it

Cosa fare nei dintorni del Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz

Related Articles