Il Ciampac, area escursionistica in Val di Fassa, sta diventando sempre più a misura di famiglia e bambini! Quest’anno, oltre al Ciampark con tutti i nuovi giochi in legno (bowling, Forza 4, minigolf, …)
… il percorso per diventare un macchinista provetto (trovate tutto QUI) c’è anche un percorso tematico dedicato ai camosci: tappa dopo tappa, grandi e piccoli saranno chiamati a risolvere una serie di quiz per conoscere questo animale e ottenere un originale premio finale. Pronti a diventare amici del camoscio Ciampy, la mascotte del Ciampac?!
Da Alba di Canazei (1500 metri di altitudine) si prende la cabinovia (info QUI) che in pochi minuti vi porta a quota 2100 metri nella conca del Ciampac. Una volta arrivati dirigetevi all’info point per acquistare (al costo di 2 euro) il libretto che vi guiderà lungo il percorso.
Prendete la seggiovia e salite fino a Sella Brunech, spettacolare punto panoramico a 2428 metri di altitudine. A pochi passi dall’arrivo della seggiovia inizia la segnaletica che vi accompagnerà in questo sentiero con arrivo a Pian de Sele (2346 metri), e poi scendere verso il parco giochi del Ciampac. Arrivati fin qui non vi resterà che tornare da Claudia, all’info point, e farvi dire quante risposte avete azzeccato. Capirete allora qual è il vostro grado di amicizia con i camosci e sarete pronti per ritirare anche il premio finale!
Info utili:
- la durata complessiva del percorso è di circa un’ora e mezza.
- sentiero di media difficoltà con dislivello di circa 300 metri in discesa
- consigliato a famiglie con bambini di almeno 6 anni
- accessibile autonomamente tutti i giorni
- non percorribile con il passeggino
- maggiori dettagli QUI
Altre attività sul Ciampac:
Alla fine del percorso macchinista sul Ciampac non perdetevi il ruscello con le pietre preziose, apprezzatissimo dai bambini 🙂
D’estate si svolgono una serie di attività e laboratori per bambini, scopriteli QUI.
Trovate altri spunti su cosa fare a Canazei d’estate QUI.