Tutta la Val Pusteria, o comunque la gran parte, sembra disegnata intorno ad un bambino, ovunque ci si giri si possono trovare meravigliosi parchi e posti incredibili in cui vivere magiche avventure. Ne abbiamo trovato uno davvero enorme a Valdaora (un paese vicino a Brunico), si chiama “Kinderwelt – Mondo Bimbi” ed è un angolo di paradiso in mezzo agli alberi in cui il tempo passa troppo velocemente: impossibile annoiarsi qui!
Abbiamo parcheggiato il camper a Valdaora di Sopra, in località Ruat, nel grande posteggio vicino alla scuola, facilmente raggiungibile da mezzi ingombranti, anche se lo spazio non è adatto per camper troppo lunghi che potrebbero invadere la carreggiata.
Da qui si attraversa un ponte e dopo una breve camminata di cinque minuti adatta anche ai passeggini (come tutto il resto del parco) si arriva all’area gioco o meglio: ad una delle aree gioco perché la particolarità di questo parco è che è suddiviso in tre aree che mettono alla prova l’abilità di grandi e piccoli: il bosco magico, i giochi d’acqua e il percorso di arrampicata.
Senza contare naturalmente la grande attrazione di questo parco ovvero il maxiscivolo, un super divertimento di circa 60 metri (il più lungo dell’Alto Adige) e il miniscivolo accessibile anche per bimbi sotto 10 anni e con una lunghezza di 13 metri.
AREA ACQUATICA
Entrambi gli scivoli sono situati nel parco giochi d’acqua che è davvero divertentissima. C’è l’acqua, che scorre, con dighe, mulinelli, trivelle, stagni in cui lanciare sassolini e specchiarsi… potete trovare, oltre a diverse panchine su cui fare un pic-nic, anche un angolo fasciatoio coperto.
AREA ARRAMPICATE
La tappa successiva riguarda l’elemento “aria”, con corde e ostacoli sospesi da attraversare quasi volando.
Un vero e proprio parco avventura in versione mini, niente imbragatura, le corde sono a non più di mezzo metro da terra, ma comunque l’emozione nel riuscire a passare da un ostacolo all’altro è davvero tantissima!
AREA GIOCHI
Tornate ora indietro e lasciate alle spalle l’area acqua, vi troverete ben presto nel magico bosco del Kinderwelt con un’altra bella attrazione: le casette sospese con corde e scivoli per salire e scendere.
Poco più in là un mega castello di legno sovrasta la grande sabbiera. Armatevi di secchiello, paletta e pazienza, perché da qui spostare i bambini è praticamente impossibile!
Per ovvi motivi mancava il quarto elemento (fuoco), ma è meglio così! Se vi state chiedendo perché 4 elementi sappiate che c’è ancora una mini area con giochi in legno e altalene, nulla di speciale paragonato al resto, ma comunque merita un passaggio anche solo per vedere il cancello di legno, con i suoi 2 animali guardiani che indica l’inizio del parco.
Il parco è stato costruito in mezzo al bosco, quindi segue l’andamento naturale del paesaggio, ci sono altissimi alberi che regalano ombra e refrigerio nelle giornate calde (e che riparano dalla pioggia durante un acquazzone – parlo per esperienza diretta), si possono quindi seguire diversi sentieri su e giù per le collinette che lo circondano.
INFO UTILI:
Pur essendo le aree distinte tra loro, non sono distanti, si può fare tranquillamente aventi e indietro tutte le volte che si desidera. E’ un parco davvero bellissimo, protetto dalla natura che lo circonda: è impossibile da vedere finché non ci capiti nel mezzo e a quel punto ti domandi come hai potuto lasciarti sfuggire quello splendore fino a quel momento. L’ingresso è gratuito ed è aperto tutti i giorni.
Scoprite la guida completa sulla Val Pusteria QUI.