Sentiero panoramico Torbole-Tempesta

Il sentiero panoramico Busatte – Tempesta resterà chiuso per lavori di manutenzione programmata dal 27 febbraio 2023 per circa un mese

Una delle nostre passeggiate preferite, soprattutto nei periodi di bassa stagione, è quella che da Torbole porta a Tempesta con una vista pazzesca sul lago di Garda: Riva, Torbole, Limone, fino all’altra sponda.

L’abbiamo provata durante una bella giornata di sole infrasettimanale ed è stata veramente un’escursione “da incorniciare”, senza un’anima e con una temperatura incredibile. Se la volete provare in questi giorni assieme ai vostri bambini vedrete che meraviglia!

Arrivate a Torbole e seguite le indicazioni che dal centro del paese portano al Parco Le Busatte. Strada asfaltata in salita (alcune guide fanno partire il percorso dal paese, ma secondo me non ne vale la pena). Lì potete parcheggiare la macchina e attraversate il parco (che da primavera ad autunno offre un parco avventura, una pista di BMX, un percorso bike-ability in pineta con ostacoli naturali e ponti basculanti, ma anche un piccolo parco giochi e un bel campo da basket e volley).

Seguite le indicazioni che portano all’inizio del sentiero panoramico di quattro chilometri circa sulle pendici del Monte Baldo: sterrato, continuo saliscendi (fatica leggera compensata dal paesaggio), non è percorribile con i passeggini, in quanto sono presenti tre scalinate di ferro: quella denominata “Salt della Cavra” (116 gradini), la “Corno de Bò” (238 scalini) e la “Val Calcarole” (33 gradini).

Proprio queste strutture (non pericolose, in quanto dotate di alti parapetti) costituiscono un’attrazione incredibile per adulti e bambini: quando mai ti capita di costeggiare le pareti di roccia come fosse un continuo balcone sul lago?

Affascinanti anche i detriti delle Marocche, residui dell’ultima era glaciale che si trovano all’inizio del percorso, e molto carini anche i cartelli scritti dai bambini dell’asilo della zona con simpatici spunti (“Cercate tra la vegetazione le finestrelle che permettono di vedere il lago e le barche”) che si aggiungono a quelli esplicativi sulla flora e sulla fauna. Noi per mangiare abbiamo scelto dell’ottimo speck e panini appena sfornati… seduti su una splendida panchina panoramica (ce ne sono alcune lungo il percorso), non potevamo chiedere di più!

Dopo circa un’ora e mezza di paesaggi incantevoli a strapiombo sul lago si raggiunge l’abitato di Tempesta, sempre sul lago ma nel confine Veneto. Troverete su diversi siti l’opzione del rientro a Torbole in autobus, ma ve lo sconsigliamo per due motivi: il servizio non è frequente e per tornare al Parco le Busatte dovrete fare comunque un tratto di strada in salita, circa mezz’ora minuti). Consigliato quindi tornare sullo stesso percorso dell’andata. Per chi non vuole camminare troppo il suggerimento è di arrivare alla fine della terza scalinata e tornare indietro, seguite quindi le indicazioni a destra che vi portano sopra il percorso effettuato prima, completando quindi il giro ad anello godendo di una meravigliosa terrazza panoramica.

Altre passeggiate spettacolari nei dintorni, sempre vista lago:

Dove dormire nei paraggi? Residence Filanda a Riva del Garda

 

Maggiori info: www.gardatrentino.it