Tag - mercatini di natale san cassiano alta badia

Paisc da Nadè: mercatini a San Cassiano

Aperti da 3 dicembre al 8 gennaio 2022, ogni giorno dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

859 abitanti, 1.537 metri di altitudine e un mercatino speciale che si chiama “Il Paisc da Nadè” per ricreare nel centro pedonale l’atmosfera tradizionale, questo è San Cassiano in Alta Val Badia: un’oasi di pace e di bellezza sia in estate che in inverno. L’atmosfera natalizia qui passa attraverso le casette in legno, le luci, gli addobbi tradizionali ed un programma di attività e manifestazioni appositamente ideato per l’occasione. Si saranno i cori locali, musicisti, artigiani del posto a deliziare gli ospiti con le loro arti, ma anche il palato ha avrà il suo giusto spazio: degustazioni di prodotti tipici locali insieme all’immancabile vin brulè. Se per tanti mercatini si usa la parola “autentico”, per il Paisc da Nadé non si può far da meno: è infatti un evento fortemente legato alla tradizione natalizia e con un legame intenso con la cultura e le tradizioni ladine. Il Paisc da Nadè vuole comunicare in maniera sincera ai graditi ospiti i valori semplici e classici del Natale.san-cassiano-paisc-nade-molography-1

La stagione invernale a San Cassiano è ricca di tante proposte per gli amanti delle attività sulla neve: la pista naturale per slittini di 3,5 chilometri “Trù dla liösa Foram” (che parte al Piz Sorega, a 2003 metri e passa attraverso prati e boschi con il panorama delle vette del Lavarela e Conturines. La partenza della pista “Tru Liösa Foram” è raggiungibile comodamente con la funivia del Piz Sorega da San Cassiano) e ancora la pista da sci di 7,2 chilometri dal Lagazuoi fino a San Cassiano – Saré e il centro di sci di fondo Armentarola oltre alle innumerevoli possibilità per le escursioni a piedi e con le racchette da neve. (l’accesso al circuito sciistico dell’Alta Badia è possibile con la cabinovia Piz Sorega).

Per scoprire il programma completo del “Paisc da Nadé”, CLICCA QUI!

paisc-da-nad-weihnachtsmarkt-san-cassiano_1