Tag - Torre dei Sicconi

Alla conquista della Torre dei Sicconi

Se siete alla ricerca di una passeggiata non troppo impegnativa da fare con la famiglia, una buona alternativa è quella di  avventurarvi sulle pendici del colle delle Rive a Caldonazzo, per andare a visitare la Torre dei Sicconi: quello che rimane di un antico castello del tredicesimo secolo posto sopra la Magnifica Corte Trapp. Questo antico castello venne distrutto nel 1385 dall’esercito scaligero mentre restò in piedi appunto, la torre.

La  robusta torre a pianta quadrangolare fu fatta saltare dal Genio militare austriaco all’inizio delle operazioni belliche con il Regno d’Italia, onde eliminare un facile punto di riferimento per le artiglierie nemiche. Oggi sono ancora visibili ancora alcuni resti della Torre,  intorno ai quali è stato realizzato un giardino botanico raggiungibile con una piacevole passeggiata dal paese.  L’intero sentiero, un’oretta di passeggiata, in salita non impegnativa, si snoda all’interno di un bosco di castagni che lascia ben pensare che la passeggiata sia perfetta non solo per l’estate ma anche per l’autunno!

Si può lasciare la macchina al parcheggio in piazza Municipio e da lì iniziare l’arrampicata.  Nessun dubbio che i bambini faranno da vedetta, correndo instancabili come stambecchi, mentre gli adulti si perderanno sicuro nell’ammirare le splendide vedute sul lago di Caldonazzo che si possono godere dopo appena pochi minuti di cammino.

Per chi va a piedi un’alternativa è quella di partire da Caldonazzo nei pressi della staccionata che circonda corte Trapp, da cui parte un sentiero segnalato Sat che addentrandosi nel bosco, abbrevia la strada. Altrimenti per i meno allenati, o se non vi fidate a fare lunghi tragitti con bimbi piccoli, è possibile partire dalla frazione Campregheri di Centa San Nicolò, ed effettuare il percorso prima pianeggiante e poi in discesa (comunque con pendenza inferiore anche al ritorno) con una breve passeggiata di mezz’ora circa.

L’unica pecca della strada è che è percorribile anche dalle automobili, quindi bisogna porre un po’ di attenzione.

Arrivati in cima si trova un locale davvero interessante che qualcuno a descritto alla perfezione dicendo che è “Un piccolo Bistrò in mezzo al bosco dove prendersi tempo, passeggiare e gustare buon cibo preparato con prodotti locali, home made, naturali e semplici.” Si tratta del L’OrtiCa Natural Bistrot (📞 349 159 9463). 

Molto interessanti le numerose attività ed eventi a tema che vengono organizzati durante la stagione estiva e non solo:

Domenica 26 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 | Laboratorio di stampa naturale con aperitivo campestre | Rivolto ad adulti e ragazz* dai 13 anni in su, con un minimo di due e un massimo di 10 partecipanti. Il laboratorio si svolgerà all’aperto ma qualora le le condizioni meteo non lo permettessero ci si sposterà in un locale interno | Si realizzeranno dei biglietti stampati con foglie fresche raccolte assieme, buste tagliate e assemblate a mano, dei segnalibri, delle piccole stampe da appendere o da accompagnare ad un regalo. Costo: €50 a partecipante. Iscrizione obbligatoria: lorticanaturalbistrot@gmail.com – Maggiori info QUI


Attenzione: il sito archeologico della torre è visitabile solo quando è aperto anche il bistrot: dal mercoledì alla domenica dalle 9.30 alle 17.30. L’accesso è consentito anche ai cani (al guinzaglio).

Info: Pagina Facebook – Alessia 349 1599463  lorticanaturalbistrot@gmail.com

 

Eventi della Soprintendenza ai Beni Culturali Trento – Ufficio Beni Archeologici per l’estate 2022

  • 4 luglio ore 9 | Il castello nel giardino
    Passeggiata in compagnia di un’archeologa e dell’accompagnatore di territorio Paola Barducci alla scoperta di Monte Rive e della Torre dei Sicconi. Lungo sentieri e mulattiere si salirà nei freschi boschi di larici e castagni sopra Caldonazzo fino a raggiungere il Giardino della Torre dei Sicconi, un luogo ricco di vicende storiche, spunti naturalistici e panorami mozzafiato. Ritrovo ore 9 davanti al Municipio di Caldonazzo; si raccomanda un abbigliamento comodo e adeguato ad una passeggiata. Partecipazione gratuita, informazioni e prenotazioni entro le ore 18 del giorno precedente l’iniziativa cell. 3334861088 –  p.barducci@libero.it. Minimo 5 max 25 persone. In caso di maltempo le iniziative non avranno luogo.
  • 8 agosto ore 9 | Torre dei Sicconi: il castello nel giardino
    Passeggiata in compagnia di un’archeologa e dell’accompagnatore di territorio Paola Barducci alla scoperta di Monte Rive e della Torre dei Sicconi. Lungo sentieri e mulattiere si salirà nei freschi boschi di larici e castagni sopra Caldonazzo fino a raggiungere il Giardino della Torre dei Sicconi, un luogo ricco di vicende storiche, spunti naturalistici e panorami mozzafiato. Ritrovo ore 9 davanti al Municipio di Caldonazzo; si raccomanda un abbigliamento comodo e adeguato ad una passeggiata. Partecipazione gratuita, informazioni e prenotazioni entro le ore 18 del giorno precedente l’iniziativa cell. 3334861088 –  p.barducci@libero.it . Minimo 5 max 25 persone . In caso di maltempo le iniziative non avranno luogo