La Val Duron, laterale della Val di Fassa, benché di per sé pianeggiante, è abbastanza impegnativa da raggiungere a piedi. Diventa però assolutamente più accessibile se si sceglie di usufruire del servizio navetta, che permette a tutti di arrivare a destinazione e godere della bellezza selvaggia di questo angolo di Dolomiti. Se poi il vostro spirito da camminatori prende il sopravvento potete anche proseguire ed arrivare fino al Rifugio Alpe di Tires.
Val Duron: come arrivare
Ecco quindi come arrivare in Val Duron.
- A PIEDI | A Campitello lasciate l’auto in paese o se c’è posto nel parcheggio che si trova prima della chiusura della strada. Da qui inizia un tratto in salita, con una prima parte abbastanza tosta, che vi porterà a raggiungere il Rifugio Micheluzzi in circa un’ora e mezza/ due di camminata.
- IN NAVETTA | Si parcheggia presso la funivia Col Rodella per poi prosegue a piedi per 900 metri (15 minuti circa) fino al punto di partenza delle navette in Strèda de Salim. Il servizio è attivo dal 26 maggio al 12 ottobre 2025, tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00, con corse ogni 30 minuti (min. 2 passeggeri). Il biglietto si acquista direttamente a bordo. Sono ammessi cani (3/5 euro), passeggini e bici (bici 5 euro, max 2 per corsa). Prezzo corsa singola adulti 10 euro, minori di 10 anni 5 euro. Agevolazioni per possessori Guest Card. Orari e costi aggiornati QUI.
L’itinerario
L’itinerario completo qui descritto, necessita di una giornata intera. È adatto ai bambini non troppo piccoli, purché abituati a camminare. Se volte raggiungere il rifugio Alpe di Tires meglio prendere la navetta fino al Rifugio Micheluzzi per accorciare il percorso. Se invece avete bambini piccoli e un passeggino sportivo, potete limitarvi a una semplice passeggiata pianeggiante in Val Duron, che vi regalerà comunque aria pulita, tranquillità e paesaggi splendidi.
Il Rifugio Micheluzzi in Val Duron
Sia che arriviate a piedi o in navetta, ad attendervi troverete il Rifugio Micheluzzi. Gestito dalla Famiglia Bernard questo bel rifugio è il punto di riferimento per chi si reca in Val Duron. Qui, circondati dalla natura delle Dolomiti, si possono gustare piatti della tradizione ma anche piatti rivisitati in chiave più creativa. E se non bastasse, c’è anche la possibilità di fermarsi a dormire: le camere sono belle ed accoglienti e dotate di bagno privato: non manca davvero nulla!
All’esterno del rifugio si apre una vallata incantata con, sullo sfondo, l’inconfondibile sagoma dei Denti di Terrarossa. Il primo tratto si percorre senza particolari problemi anche con il passeggino: è tutto pianeggiante e vi permette di fare il pieno della splendida natura che caratterizza questa valle. Imponenti cime, mucche scozzesi e yak al pascolo, ma anche il fischio delle marmotte a farvi compagnia, come in una favola.
Verso l’Alpe di Tires
L’ultimo tratto dell’escursione, che richiede un altro paio d’ore almeno di camminata, è decisamente più impegnativo, ma vi ripagherà con un panorama mozzafiato. Il sentiero sale a tornanti fino al Passo Duron, dove potrete ammirare il gruppo del Catinaccio, il Sassopiatto il gruppo del Sella (a destra) e l’Alpe di Siusi, con il dente dello Sciliar. Si può arrivare anche da lì (QUI il nostro racconto)Un ultimo sforzo di una mezz’ora circa e si arriva al Rifugio Alpe di Tires con il suo tetto rosso che spicca in mezzo alle rocce. L’offerta gastronomica è varia. Noi abbiamo optato per zuppa d’orzo e speck con patate saltate. Ma troverete anche gustosi canederli e altri piatti tipici della cucina altoatesina.
Si rientra quindi per la strada dell’andata. Dal Micheluzzi a qui, andata e ritorno, sono circa 4,5 ore di cammino, 12 chilometri e 600 metri di dislivello: tenetene ben conto prima di avventurarvi, specialmente se i bambini non sono proprio propensi a camminare.
Val Duron e RIfugio Alpe di Tires: info utili
- LUOGO: Val Duron
- PARTENZA: Campitello di Fassa
- ALTITUDINE: 1860 metri (Rifugio Micheluzzi) 2440 metri (Rifugio Alpe di Tires)
- DISTANZA: 4 km da Campitello al Micheluzzi + 12 km A/R dal Micheluzzi al Rif. Alpe di Tires
- DURATA: 1,5 ore fino al Rif. Micheluzzi + 4,5 ore per l’escursione completa al Rif. Alpe di Tires
- DISLIVELLO: 400 +600 metri
- NAVETTA: sì (consigliata)
- PUNTI DI RISTORO: Rifugio Micheluzzi (aperto dal 26 maggio a metà ottobre 2025 – tel. 334 5023878 ); Rifugio Alpe di Tires (aperto dal 29 maggio al 19 ottobre 2025 – tel. 0471 727958 rifugio, 333 6546865 Judith, 335 5777791 Stefan)
Cosa fare nei dintorni della Val Duron
- Altre passeggiate in Val di Fassa le trovate QUI.
- Col Rodella: saltando di fronte al Piz Boè: una bellissima scoperta!
- Tutto il meglio dell’estate in Val di Fassa: In val di Fassa d’estate coi bimbi