Il villaggio delle Marmotte, al Passo del Tonale, si arricchisce di un altro super scivolo gigante… a forma di marmotta, appunto! Dal passo si raggiunge Malga Valbiolo, a quota 2244 metri, in un’ora e mezza circa di camminata (300 metri di dislivello, strada forestale un po’ dissestata per i passeggini) oppure più facilmente con la seggiovia Valbiolo, aperta indicativamente da metà giugno a meta settembre (orario di apertura e costi aggiornati QUI).
Questo parco giochi diffuso a poca distanza dal ristorante e dall’arrivo della seggiovia, ha 5 diversi punti d’attrazione più importanti, e altri minori anche se molto carini. Qui sopra uno scivolo lunghissimo, si sussurra sia il più lungo del Trentino! Fatto a tubo e velocissimo, con diverse curve… è sicuramente per i bambini più grandi.
Sull’altro versante un altro gruppo di giochi (foto qui sopra): altro scivolo a tubo, stavolta dritto, e castello con scivolo e soprattutto stupenda vista sulla Presanella.
Sotto l’arrivo della seggiovia (è comunque tutto molto vicino!) ecco il nuovo scivolo a forma di marmotta, con due tubi, uno più semplice e uno più veloce e articolato. Accanto tre casette in legno con dei pannelli che raccontano diverse storie su questo animali e dei cunicoli adatti proprio per le piccole marmotte umane!
Completa il quadro il percorso d’acqua, sotto il ristorante, con un piccolo mulino con un divertente meccanismo per tirare su l’acqua facendo ruotare una grande trivella.
Per mangiare potete fermarvi a Malga Valbiolo come abbiamo fatto noi, o portarvi un buon pranzo al sacco e gustarlo nelle diverse aree attrezzate. In piena stagione c’è una fila notevole, andateci presto!
Scendendo abbiamo visto decine di marmotte (non a caso il posto si chiama così) e un bellissimo capriolo che si è fermato ad osservarci.
Davvero una splendida giornata, di fronte al ghiacciaio della Presena.
Nell’andata o al vostro rientro, se andate a piedi, vi consigliamo di fermarvi al Laghetto di Valbiolo, con un altro piccolo parco giochi e passerella sull’acqua.
Qui potrete rilassarvi su comode sdraio di legno e lasciar giocare i bambini. Vi consigliamo di tornare a valle tenendovi il lago sulla destra e scendere seguendo il sentiero 111 fino al parcheggio.
Potrebbe interessarti anche:
- Cosa fare in val di Sole in estate con i bambini
- Cosa fare al Passo del Tonale in estate con i bambini
Per dormire:
- Sporting Hotel: che super Acquapark!
- Area camper Paradiso al Passo del Tonale
- dormire a Capanna Presena sotto la volta celeste nelle sky room a quota 2700 metri