Per arrivare a Malga Fane si prende l’autostrada per Bolzano, si esce a Bressanone e si seguono le indicazioni per Rio Pusteria prima e Valles poi. Suprate tutta la val di Valles e in fondo troverete un ampio parcheggio. Si arriva in circa un’ora e mezza di strada piuttosto agevole. Da qui raggiungerete la meta attraverso il sentiero del latte.
Malga Fane è unica nel suo genere in Alto Adige. Si tratta infatti di un villaggio alpino che si trova sopra il paese di Valles a 1.739 m di altitudine: un’agglomerazione di baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi che sono la Gattererhütte, Zingerlehütte – Rifugio Lechner Malga Fane e la Kuttenhütte. I rifugi sono aperti indicativamente da metà maggio a fine ottobre.
C’è anche un torrente che le scorre accanto: il rio Valles, lo stesso che si incontra salendo lungo il sentiero che da valle porta in poco più di un’ora alle porte di questo villaggio.
Non pensate però di intraprendere una semplice passeggiata: si tratta di un vero e proprio viaggio alla scoperta del latte e dei pascoli.
Pronti per l’avventura? Non vi resta che attraversare la porta (foto in alto) e partire!
Camminando in mezzo al bosco (alcuni brevi tratti si fanno lungo la strada), si incontrano tantissime postazioni per imparare, giocando, tantissime cose sul latte e sugli animali da pascolo.
Siete in grado di aiutare mamma mucca a ritrovare il suo vitellino?
O sapete distinguere una capra da una pecora ascoltando lo scampanellio delle loro campanelle?
Si sale lungo la gola del Rio Valles attraversando un paesaggio che pare uscito da un libro illustrato su gnomi e altre magiche creature del bosco, i bambini ci hanno preceduto correndo, troppo impegnati nella ricerca della prossima tappa per sentire la fatica.
Dopo circa un’ora si arriva all’imbocco di malga Fane, qui è impossibile non fermarsi per qualche minuto a contemplare il paesaggio.
Per chi volesse salire con il passeggino, la prima parte è percorribile nel bosco, mentre la seconda (con scale passaggi più stretti) è impraticabile: bisogna prendere la strada carrabile.
INFO UTILI:
🌍 LUOGO: Val di Valles
📍PARTENZA: sopra il paese di Valles
📍ARRIVO: Malga Fane
⛰ ALTITUDINE: 1740 metri
🚶♂️DISTANZA: circa 3 chilometri
⏰ DURATA: un’ora e mezza (solo andata)
⬆️DISLIVELLO: circa 350 metri
🏡PUNTI DI RISTORO
Gatterhütte 📞347. 444 4959
Zingerlehütte – Rifugio Lechner Malga Fane 📞0472.547172 – 340.4094045 Kuttenhütte📞0472.547119
Cosa fare nei dintorni:
Altre belle passeggiate nei dintorni: il parco del Sole in Maranza (a 15 minuti di macchina più impianto di risalita) e il parco avventura Jochtal di Valles (a 5 minuti di macchina più telecabina).