L’Alpe di Siusi offre moltissime occasioni di passeggiate e slittate (ve le abbiamo raccontate tutte QUI). Meno conosciute sono quelle che si trovano alla fine di questo altipiano che è il più grande d’Europa, verso Saltria. Se lasciate l’auto al parcheggio del Compatsch (24 euro al giorno, bisogna però arrivare prima delle 9 del mattino perché questa è una zona di tutela paesaggistica) poi prendete l’autobus fino appunto a Saltria. Quattro chilometri, percorribili in una decina di minuti circa, ed eccovi in questo piccolo centro dove si trovano alcuni alberghi, ristoranti e la seggiovia Florian.
Potete salire questi 400 metri di dislivello anche a piedi, altrimenti prendete la seggiovia a quattro posti con cupola protettiva che vi porterà in brevissimo tempo dalla stazione a valle (1700 metri di altitudine) al Rifugio Williamshütte e al Rifugio Zallinger a 2100 metri.
Da qui avete due possibilità: scendere a destra, passando prima tra le baite…
…e poi superare questa deliziosa chiesetta, dove comincia la pista da slittino. In realtà una strada forestale con la neve sempre battuta in inverno. Tre chilometri di divertimento fino ad arrivare al Ristorante Tirler.
Spettacolare la discesa con il dente dello Sciliar in lontananza e tutto l’altipiano ai vostri piedi.
Diverse le possibilità per il noleggio slitte:
- Alla base della seggiovia Florian: 8 euro.
- Al Rifugio Zallinger, previa consumazione al bar/ristorante, oppure con contributo (tel. 0471 727947).
Noi dopo qualche giro sulla slitta abbiamo deciso di scendere a piedi fino a Saltria, dalla parte opposta rispetto alla pista da slittino (indicazioni ben visibili). Bel sentiero in discesa, proprio sotto il Sassopiatto, incontrando pochissima gente. In un’ora e mezza circa siamo tornati al punto di partenza.
L’idea in più, se è ancora presto? Prendere l’autobus fino al Ristorante Ritsch (tel. 0471 727910) ed assaggiare sulla terrazza soleggiata una delle loro magnifiche torte!
Tariffe seggiovia Florian:
Solo andata: 11 euro adulti; 9 euro bambini da 8 a 15 anni; gratuito sotto gli 8 anni se accompagnati da un adulto pagante; andata e ritorno:17 euro adulti; 12 euro bambini da 8 a 15 anni; gratuito sotto gli 8 anni se accompagnati da un adulto pagante; 10 tratte: 70 euro. Prezzi e orari sempre aggiornati QUI
Per maggiori info su tutta la zona dell’Alpe di Siusi: