Arco: arrampicare al Muro dell’Asino

Per passare una giornata in allegria tra corde e moschettoni la falesia del “Muro dell’asino”, è perfetta anche per i più piccoli che vogliono muovere i primi passi in parete.

Dal centro di Arco, si prosegue in macchina seguendo le indicazioni per Laghel. La strada sale dietro al Castello di Arco in mezzo agli ulivi e arriva fino alla chiesetta di Santa Maria di Laghel. Purtroppo non ci sono tanti parcheggi, ma proseguendo lungo la strada si trovano delle rientranze che permettono di lasciare la macchina. Accanto alla chiesa seguite per il sentiero in direzione Muro dell’asino, per arrivare alla falesia ci vorrà mezz’ora di sentiero in salita a tratti sconnesso, da non percorrere con il passeggino. Guardate che bel panorama da quassù.

La falesia è composta da due settori, nel primo troverete una decina di vie molto semplici per principianti e bambini, bellissimo l’ampio spazio verde e i tavoli che permettono di trascorrere una giornata tra arrampicate, corse e pic nic in famiglia.

Oltrepassato il prato troverete il secondo settore per più esperti (i gradi partono dal 4c per arrivare al 7 con tiri da 10 a 30 metri). Questo spazio è più stretto ma sicuro e accessibile anche ai più piccoli.

Nella foto trovate le vie che troverete al Muro dell’asino: ce n’è per tutti i gusti e livelli di preparazione!!

Si rientra dallo stesso sentiero dell’andata.