Passeggiata del Guncina a Bolzano

La passeggiata del Guncina è una bella passeggiata panoramica poco distante dal centro storico di Bolzano, nel quartiere di Gries, che si raggiunge in circa venti minuti di camminata dai Prati del Talvera. È una delle più suggestive e antiche passeggiate della città, dedicata all’Arciduca d’Asburgo. Si può arrivare in cima, ammirare il paesaggio e rientrare per la stessa strada oppure percorrere un giro ad anello di due ore abbondanti. Solo la prima opzione è percorribile con il passeggino da trekking.

Passeggiata del Guncina: come arrivare

La passeggiata parte dalla vecchia Parrocchiale di Gries. Se avete bimbi piccoli o poco abituati a camminare vi consigliamo di parcheggiare la macchina direttamente nel quartiere Gries. Ci sono diversi parcheggi sia bianchi che a pagamento. Di fronte alla chiesa si trova anche un piccolo ma carino parco giochi recintato. 

La passeggiata

Dalla chiesa si sale lungo un sentiero a serpentina circondato da una fitta vegetazione mediterranea. Palme, fichi d’India, agavi, oleandri, magnolie, cipressi e cedri: la presenza di queste piante va fatta risalire proprio ai tempi nella nobiltà austro-ungarica, che aveva una vera passione per la creazione di giardini particolari.

Diverse panchine e terrazzini invitano a fermarsi ad apprezzare dall’alto tutta la città fino alle Dolomiti e all’Oltrisarco.

Percorrendo la passeggiata del Guncina si può godere di una bella vista dall'alto della città di Bolzano.

Una volta raggiunto il punto più alto, se decidete di continuare dovrete attraversare (con prudenza) la strada di San Genesio e proseguire quindi lungo la passeggiata del rio Fago. Scesa la gola, dopo aver ammirato la cascata si torna in centro percorrendo la passeggiata del Talvera. In alternativa potete tornare al punto di partenza lungo la stessa strada dell’andata.

Passeggiata del Guncina: info utili

  • LUOGO: Bolzano
  • PARTENZA: quartiere Gries (giro ad anello)
  • ALTITUDINE: 450 metri
  • DURATA: un paio d’ore
  • DISLIVELLO: circa 200 metri
  • PASSEGGINO: da trekking (no giro ad anello)
  • PUNTI DI RISTORO: nessuno lungo il percorso

Per info più dettagliate vedi QUI

Cosa fare nei dintorni:

Related Articles