Siete mai stati alle Cascate di Saènt? E’ davvero difficile stancarsi della Val di Rabbi e delle sue bellezze… Le montagne verdissime, lo scrosciare dell’acqua, i tanti pascoli, le tradizioni… L’elenco potrebbe proseguire ma sarebbe davvero lungo, pertanto oggi ci limiteremo a raccontarvi una delle meravigliose escursioni che si possono fare in questo territorio.
Giro alle Cascate di Saènt
Questo bel giro di un paio di ore parte dal parcheggio Colèr, sul fondo della Val di Rabbi. In estate è attivo anche un servizio navetta fino a Malga Stablasolo (1536 metri) che permette di accorciare la strada di un’ora abbondante, facendovi raggiungere la prima cascata in una ventina di minuti. Se avete bambini che camminano, però, la passeggiata merita, quindi valutate se fattiibile salire a piedi. Volendo, un’ulteriore alternativa è l’e-bike, che però andrà comunque lasciata nei pressi della malga.
Il primo tratto della passeggiata è piuttosto semplice. Il sentiero sterrato che porta è punteggiato di numerosi tavolini, ideali per la pausa pranzo. Noi però abbiamo preferito arrivare in cima al percorso per poter subito osservare la splendida vallata che si apriva davanti a noi.
Lungo la strada potreste incontrare mucche al pascolo e greggi di caprette, che faranno la felicità dei bambini.Il secondo tratto della salita (dalla base alla cima della cascata) è un pochino più impegnativo a causa dei numerosi avvallamenti e scalini. Di converso, è anche il più suggestivo. Attraversando il ponte di legno, bagnati dagli schizzi dell’acqua, potrete ammirare da vicino la portata di questo salto d’acqua,
Scendendo per completare l’anello si arriva al Centro Visita Stablet, un piccolo museo dedicato alla vita e alle abitudini della marmotta.
Da lì si rientra a Malga Stablasolo e quindi al parcheggio.
Cascate Saènt: info utili
- LUOGO: Val di Rabbi
- PARTENZA: Parcheggio Colèr
- ARRIVO: Cascate di Saent
- ALTITUDINE: m 1750
- DISTANZA: 7 km
- DURATA: 3,5 ore (andata e ritorno)
- DISLIVELLO: 430 metri
- PASSEGGINO: zaino o marsupio
- PUNTI DI RISTORO: Malga Stablasolo (aperta nei weekend e in estate tutta la settimana, tel.388.8639582)
Cosa fare nei dintorni delle Cascate di Saènt
La Val di Rabbi vi ha rubato il cuore o desiderate conoscerla più a fondo? Ci sono tante cose che si possono fare e vedere e che non distano molto dalle Cascate di Saènt. Eccone alcune:
- Visitare il Casèl di Somrabbi: antica tradizione per scoprire la storia della lavorazione del latte e quindi anche dell’economia della valle;
- Attraversare un ponte sospeso sopra una cascata: leggi Ponte sospeso in Val di Rabbi
- Escursioni, malghe, itinerari, avventure, parchi gioco e attività per le famiglie: consulta la mini-guida estiva Val di Rabbi: estate coi bambini
- Spostandosi un po’ fuori valle, con i bimbi è molto carina una sosta a Vermiglio, ai laghetti di San Leonardo: giochi, sabbiere, aree verdi ombreggiate ed aree relax… tutto quel che serve per un tranquillo picnic o un pomeriggio in famiglia!