La Passeggiata di Re Laurino (Schupfenwanderung da Welschnofen) è un evento da non perdere nell‘area escursionistica di Carezza, a cavallo tra la Val d’Ega e la Val di Fassa. Ogni anno cade la seconda settimana di settembre per festeggiare la fine dell’estate tra i massicci montuosi del Catinaccio e del Latemar. Quest’anno l’appuntamento è l’11 settembre 2022. Sette le baite private aperte per l’occasione, animate dalle associazioni del territorio: dalle bande musicali, ai gruppi sportivi, dalle associazioni di volontariato a quelle dedicate al soccorso.
In ogni baita si prepareranno specialità tipiche dalle 10 del mattino fino a sera, con intrattenimento musicale e giochi tradizionali per i bambini e giochi di carte e dei dadi. Ci saranno anche postazioni per la prevenzione della salute con controllo della pressione sanguigna e dimostrazione di pronto soccorso per bambini.
I gruppi “Deitschneafner Gaslschönller” e i suonatori di corni “Alphorngruppe Nova Ponente” vi stupiranno con le loro esibizioni, mentre in ogni baita ci sarà della musica tipica, tra fisarmoniche, bande e strumenti popolari.
Il giro ad anello è fattibile senza soste in un paio d’ore, ma ovviamente il consiglio è di avere la giornata intera per decidere dove e quando fermarsi in libertà. In occasione di quest’evento la cabinovia Nova Levante – Malga Frommer costerà 6 euro (8 euro andata e ritorno), con orario continuato fino alle 19. Da Malga Frommer il sentiero conduce in una mezz’ora al punto di partenza della Passeggiata Re Laurino.
I parcheggi saranno tutti gratuiti per l’occasione: quello della Cabinovia Nova Levante (impianto più 20 minuti a piedi), quello al Lago di Carezza (poi 30 minuti a piedi, passando per il ponte sospeso), parcheggio seggiovia Paolina (navetta + 15 minuti a piedi, o 40 minuti a piedi), Baita Ochsenhutte (vicino alla festa), Malga Frommer (30 minuti a piedi).
Per informazioni dettagliate in merito ai collegamenti in pullman Bolzano – Nova Levante – Paolina: 0471.619 500
Con l’occasione potete anche esplorare l’area escursionistica per arrivare alla festa:
- Rif. Fronza a. Coronelle – sentiero n° 549 – sentiero n° 9 – Hotel Moseralm. Tempo di percorrenza: ca. 2 ore
- Rif. Paolina – sentiero n° 549 – sentiero n° 1 – sentiero n° 15 – Rif. Duca di Pistoia. Ttempo di percorrenza: ca. 2 ore
- Hotel Rosengarten – Monumento Elisabetta – Ristoro Ladritscherhof – Alb. Meierei – Hotel Moseralm. Tempo di percorrenza: ca. 2 ore
- Passo Nigra – Rifugio Duca di Pistoia. Tempo di percorrenza: ca. 1 ora