GolosoBaldo, speciale family!

Una giornata sul Monte Baldo, con soste golose lungo il tragitto, musica e tanto divertimento!

Quando i boschi si colorano di giallo, rosso e arancione, quando l’aria si fa più frizzante e l’azzurro del cielo è più intenso, è il momento di GolosoBaldo! Una giornata da trascorrere sul Monte Baldo, per gustarne i sapori e per riempirsi gli occhi di bellezza!

Un percorso da fare a piedi o in bici, con gli amici o con la famiglia, lungo il quale sono disposte 4 tappe “golose”: colazione, aperitivo, pranzo e dolce si susseguono in un crescendo di gusto, con le pietanze servite all’aperto in cornici agresti e montane.

Punto di partenza (e di arrivo) la mitica Baita del Trett, dalla quale ci si dirige verso Malga Pravech di Sotto per la colazione; ancora qualche km ed è l’ora dell’aperitivo, da sorseggiare ai piedi della Galleria del Corno della Paura! A ora di pranzo ci si sposta in località Postemon per il piatto principe (ti lasciamo con la curiosità di sapere quale sarà…), per poi concludere con un buon dolce di nuovo alla Baita del Trett, dove ci sarà musica e festa!

Per motivi organizzativi iscrizioni aperte fino a 300 persone e la manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.

Menu:

Colazione a Malga Pravech di Sotto

  • Pane casereccio e marmellata rustica
  • Burro fresco e latte del mattino delle nostre malghe
  • Crostata con marmellata
  • Yogurt con muesli, miele
  • Succo di mela

Aperitivo in Galleria del Corno della Paura

  • Formaggi e salumi del Monte Baldo
  • Tortino salato con ingredienti locali
  • In abbinamento un calice di Bollicine di Montagna

Pranzo in loc. Postemon

  • Salsicce tipiche in umido
  • Polenta alla piastra
  • Insalata di cavolo cappuccio fresco
  • In abbinamento un calice di Marzemino

Dolce alla Baita del Trett

  • Strudel di mele con crema alla vaniglia
  • Caffè, tisane
  • In abbinamento un calice di Vino Dolce

Informazioni utili:
Parcheggio e ritrovo: Passo San Valentino
Partenza: dalle 9:00 alle 10:30 con scaglioni ogni 30 minuti, per evitare sovraffollamento presso le tappe
Accompagnamento a piedi a cura di accompagnatori di territorio, con brevi ed interessanti spiegazioni della zona.
Dati percorso corto family, in bici o a piedi: 13,6 km di lunghezza -503 mt di dislivello positivo. Adatto anche a famiglie con carrellino o con bambini allenati.
Dati percorso lungo panoramico in bici: 23,7 km di lunghezza – 979 mt di dislivello positivo. Consigliato dai 12 anni in su, adatto a persone mediamente allenate oppure per tutti con e-bike (bici a pedalata assistita: noleggio e-bike previa prenotazione e salvo disponibilità).
Tipo di fondo: 3 km asfalto chiuso al traffico, il resto su strade sterrate militari o forestali

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica

Si raccomanda la massima prudenza nell’affrontare il sentiero di entrambi i percorsi: il terreno è sterrato e in parte sassoso, l’itinerario è montano, affrontarlo con cautela e con occhio di riguardo per i più piccoli (sconsigliati carrettini bici porta bimbo).

Scopri la mappa dei due possibili percorsi (la scelta è libera e può essere fatta al momento, non incide sul prezzo del biglietto):

Attenzione! Le prenotazioni a tariffa agevolata chiudono al 05 ottobre!

Iscrizione singola (entro il 05 ottobre!)

  • € 29 per adulti a piedi
  • € 26 per adulti in bici
  • € 15 per ragazzi a piedi o in bici dai 6 fino ai 12 anni compiuti

Pacchetti Family (entro il 05 ottobre!)

  • a piedi: 2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni compiuti € 65
  • in bici: 2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni compiuti € 60
  • a piedi: 2 adulti + 2 bambini fino a 12 anni compiuti € 75
  • in bici: 2 adulti + 2 bambini fino a 12 anni compiuti € 70

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’iniziativa, CLICCA QUI!

 

Come iscriversi:

  • Telefona all’Ufficio Turistico di Brentonico
    0464 395149 o scrivi a brentonico@visitrovereto.it per verificare la disponibilità.
  • Versa la quota di iscrizione presso l’Ufficio Turistico oppure sul conto corrente intestato a: Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina – Cassa Rurale Alto Garda -IBAN: IT40T0801634420000027092927 specificando la causale “Golosabici” ed il nominativo del partecipante o del rappresentante del gruppo indicato nella scheda d’iscrizione.
  • Invia la scheda d’iscrizione unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento