Tra i tanti luoghi che non smettono mai di sorprendere positivamente dobbiamo sicuramente ricordare l’Altopiano di Brentonico. Qui infatti, oltre a poter prendere parte a numerosissime attività immersi nel verde della natura del Parco del Monte Baldo è anche possibile ritrovare la tranquillità, la pace e la lentezza… insomma, quel tempo per noi stessi che troppo spesso dimentichiamo di meritarci.
Noi siamo stati a provare per voi una nuova esperienza ed oggi vogliamo condividerne con voi il racconto. Parliamo di uno speciale percorso sensoriale che viene proposto in una cornice molto suggestiva da Monica, esperta naturopata che ha creato all’interno di un giardino speciale, dall’atmosfera fatata, un percorso adatto a grandi e bambini, con l’obiettivo di far “riscoprire” i 5 sensi, un percorso che permette di riconnettersi con se stessi, rilassarsi e riposare, per ritrovare la propria centratura, la tranquillità e la serenità necessarie a riaffrontare la frenesia del mondo.
A noi è piaciuto molto e non possiamo che consigliarvi di provarlo, anche perché già il giardino in cui si svolge è veramente stupendo, un vero e proprio balcone sull’altrettanto profumato giardino botanico di Brentonico, che potrete ammirare in tutti i suoi colori e fioriture, semplicemente affacciandovi alla staccionata.
Durante la permanenza nel giardino, potrete innanzitutto sperimentare un percorso barefoot: pronti a togliervi scarpe e calzini? Camminerete su materiali di diversa consistenza e ne sperimenterete le diverse sensazioni che regaleranno alla pianta dei vostri piedi: corteccia, pigne, sassolini, acqua e altro ancora.
Terminato, una o più volte, il percorso a piedi nudi potrete rilassarvi seduti all’ombra di un albero su una panchina mentre i bambini andranno alla ricerca delle fatine che vivono in questo giardino… Troveranno le porticine delle loro casette ma soprattutto la Fate dei Fiori, nascoste tra i fiori e le foglie… Ognuna di loro ha infatti una propria personalità proprie caratteristiche e può insegnare molto su un’erba o un fiore in particolare.
E non è finita qui: Monica ha pensato anche al naso ed alle mani dei vostri bambini… Troverete dei cuscinetti contenenti erbe profumate da riconoscere annusandole con attenzione e anche delle borsine di tela (piccoli capolavori dipinti a mano dalla mamma di Monica!) nelle quali infilare la mano per provare a capire di che erba si tratta!
Insomma un’esperienza rilassante che potrebbe essere considerata la giusta conclusione per una bella giornata di passeggiate in montagna, un luogo magico, al di fuori del tempo, in un giardino soleggiato, rigoglioso e pieno di profumi.
Ma anche della magia delle fate! Un posto dove tutta la famiglia potrà ricaricarsi e respirare a pieni polmoni ritrovando il piacere del saper assaporare le cose piano piano, mettendo all’opera tutti cinque i sensi. Una cosa è certa: lascerete questo luogo con le orecchie piene del cinguettio degli uccellini, dell’acqua che scorre lenta nella fontanella… con gli occhi pieni dei colori dei fiori, il naso pieno di profumi… ma soprattutto con il cuore pieno di energia e pace.
E’ possibile effettuare il percorso sensoriale tutti i mercoledì pomeriggio di luglio ed agosto, alle ore 16.00.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni collegarsi a questo LINK o contattare:
Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo
Ufficio Turistico di Brentonico
T: +39 0464 395149
brentonico@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it