Il Natale a Vermiglio

A Vermiglio, ultimo comune della Val di Sole, a pochi chilometri dal confine con la Lombardia, nel periodo natalizio prende vita “el nòs Nadal”. Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 oltre al mercatino di Natale e ai presepi artigianali esposti per le vie dei paesi si aggiunge il caratteristico percorso degli omini di fieno. Inoltre non mancano eventi, mostre e aperture straordinarie al forte Strino.

Questi pupazzi di fieno a grandezza naturale, nella frazione di Pizzano, rievocano i mestieri e le arti di un tempo. Un giro ad anello alla scoperta di tantissimi personaggi come lo spazzacamino, il casaro, lo scarpolino, il funadro, le donne che lavorano a maglia. Un vero tuffo nel passato! Gli omini sono visitabili gratuitamente tutti i giorni a qualsiasi ora.

L’8 dicembre a partire dalle 17.00 si terrà l’inaugurazione dei mercatini di Natale in piazza Giovanni XXIII e del percorso degli omini di fieno presso la frazione di Fraviano. Il tutto accompagnato da intrattenimento per bambini con spettacolo di magia e trucca bimbi e musica dal vivo con il “duo fiamaz”.

Programma completo della manifestazione:
  • 8 dicembre alle ore 17.00 inaugurazione mercatini di natale e percorso omini di fieno
  • 13 dicembre alle ore 16.30 in piazza Giovanni XXIII arrivo di S. Lucia con intrattenimento per bambini e mercatini di Natale
  • 24 dicembre alle ore 16.00 presso il teatro polo culturale spettacolo di magia, alle ore 21.00 mercatini di Natale
  • 26 dicembre alle ore 17.00 mercatini di Natale, alle ore 20.30 presso la chiesa S. Stefano concerto del coro Monte Peller
  • 29 dicembre alle ore 17.00 mercatini di Natale
  • 30 dicembre alle ore 21.00 al Passo del Tonale presso la pista alpe alta fiaccolata e fuochi d’artificio
  • 2 gennaio alle ore 17.00 mercatini di Natale
  • 4 gennaio alle ore 21.00 presso il teatro polo culturale concerto del corpo bandistico Ossana-Vermiglio, a seguire lotteria di capodanno
  • 6 gennaio alle ore 21.00 al Passo del Tonale presso la pista paradiso fiaccolata e fuochi d’artificio
  • 7 gennaio alle ore 21.00 presso il teatro polo culturale spettacolo teatrale “gli ultimi giorni di Mozart”
Ulteriori informazioni:

Forte Strino sarà aperto nei seguenti giorni e orari:

  • 8 / 9 / 10 dicembre dalle 14.30 alle 17.30,
  • 11 dicembre dalle 10.00 alle 12.00,
  • dal 26 al 30 dicembre dalle 14.30 alle 17.30
  • dal 2 al 7 gennaio dalle 14.30 alle 17.30
  • 8 gennaio dalle 10.00 alle 12.00

in altri periodi su prenotazione per gruppi min. 10 persone. In alcune date è anche possibile fare una visita guidata notturna.

Presso la biblioteca ci saranno diverse mostre:

  • dal 12 al 23 dicembre 2022 dalle 15.00 alle 18.00 “aspettando Natale”
  • dal 20 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 dalle 15.00 alle 18.00 “biblio Natale”
  • dal 23 gennaio all’i1 febbraio 2023 dalle 15.00 alle 18.00 “memoria e ricordo – per non dimenticare”

Inoltre al centro fondo di Vermiglio dal 9 gennaio 2023 tutti i lunedì 2 ore di lezione gratuite con maestro (noleggio attrezzatura non incluso).

Per rimanere sempre aggiornati clicca QUI.

 

Scopri QUI il paese di Ossana con i suoi 1.600 presepi e QUI tutti i mercatini del Trentino Alto Adige.