Durante tutto l’anno i Servizi educativi del Castello del Buonconsiglio propongono tante attività per le famiglie e i bambini, pensate per scoprire giocosamente alcune curiosità sul museo e sulle sue collezioni: letture animate, laboratori a tema, visite guidate, …
Dal 23 febbraio fino al 1 maggio 2023 | Tutti pazzi per il Giappone! Due mesi di eventi per celebrare la Terra del Sol Levante: mostra dedicata, cinema, concerti, conferenze e attività per famiglie
ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEDICATI ALLE FAMIGLIE:
- I VOLTI DEL MANGA
domenica 12 marzo I ore 15.00
Castello del Buonconsiglio, aula didattica – Un laboratorio condotto da insegnanti di Lucca Manga School per conoscere una tecnica artistica tipica del mondo giapponese e sperimentare la realizzazione di volti ed espressioni di personaggi. Età consigliata: 7>12 anni
tariffa: 8,00 € a nucleo familiare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA clicca qui o contatta telefonicamente il museo.
- SUMINAGASHI
domenica 19 marzo I ore 15.00
Castello del Buonconsiglio, aula didattica – Suminagashi, ‘inchiostro fluttuante’, è il termine con cui in Giappone si indica una tecnica antica, affascinante, in cui gocce di inchiostro sono lasciate cadere sull’acqua, fluttuano e si muovono, assumono forme, casuali e imprevedibili, che vengono poi fermate sulla carta, appena appoggiata. Nel laboratorio condotto da Lorenzo Pontalti, restauratore ed esperto di tecniche decorative della carta, si sperimenta questa tecnica artistica tipica del mondo giapponese. Età consigliata: 7>12 anni
tariffa: 8,00 € a nucleo familiare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA clicca qui o contatta telefonicamente il museo.
- KAMISHIBAI
domenica 26 marzo I ore 15.00
Castello del Buonconsiglio, aula didattica – Come Giuseppe Grazioli partito nel 1864 per il suo primo viaggio in Giappone, anche grandi e bambini scopriranno il lontano e misterioso Paese del Sol Levante attraverso la narrazione di tradizioni, storie, leggende e miti, con l’impiego di una tecnica tradizionale di narrazione, quella del kamishibai, in cui il narratore utilizza il butai, un teatrino in legno in cui scorrono illustrazioni realizzate su carta. Età consigliata: 6>11 anni
tariffa: 8,00 € a nucleo familiare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA clicca qui o contatta telefonicamente il museo.
- OSHIE bamboline giapponesi
domenica 2 aprile I ore 15.00
Castello del Buonconsiglio, aula didattica – Le oshie sono vezzose ed elegantissime figurine, realizzate con ritagli di tessuti e carte colorate, imbottite di cotone. Create originariamente come passatempo dalle dame dell’aristocrazia di Kyoto, quindi diffuse anche presso le altre classi della società giapponese, potevano essere ritagliate per diventare delle vere e proprie bamboline da donare o delle decorazioni da incollare su paraventi o esporre montate su stecchi. Dopo averle ammirate in mostra, è proposto un laboratorio per poter realizzare con originalità la propria creazione. Età consigliata: 6>11 anni
Info: 0461 492811 – education@buonconsiglio.it