La cerimonia di apertura del mercatino di Natale di Bressanone dell’edizione 2022, sarà il 24 novembre 2022 alle ore 17. La Piazza Duomo di Bressanone, incorniciata dal Duomo, dalla Chiesa Parrocchiale di S. Michele e il municipio, crea una scenografia unica per uno dei mercatini di Natale più belli dell’Alto Adige.
Particolare attenzione posta alle famiglie e ai bambini coinvolgendoli in laboratori di artigianato e gite in carrozza. Nella piazza principale verrà allestita anche una piccola pista di pattinaggio. Mentre nelle vie del centro, aguzzate la vista, potrete incontrare Babbo Natale in persona e l’Angelo del Natale che distribuiscono piccoli doni ai più piccini.
Tanti gli espositori, circa quaranta, che parteciperanno con le loro bancarelle decorate e addobbate offrendo i loro prodotti di artigianato tipico: presepi, sculture in legno, ceramiche fatte a mano, candele, sfere e angioletti in vetro, e articoli natalizi tirolesi.
Gli stand gastronomici con specialità della Valle d’Isarco per grandi e piccoli buongustai: vin brûlé fatto in casa, variazioni di canederli o krapfen dolci.
Liora Light music
Ogni anno oltre agli intrattenimenti e al mercatino, non manca uno spettacolo speciale nel cortile interno della Hofburg, il Palazzo Vescovile di Bressanone. Quest’anno vi aspetta “Liora. Il valore del tempo”. Si tratta di un “light musical” dove luce, musica e storia si intrecciano. In scena, per 25 minuti, tutti i giorni dal 24 novembre 2022 fino al 7 gennaio 2023, tranne il 24 e 25 dicembre, sia in tedesco che in italiano.
Per avere tutte le informazioni su Liora, CLICCA QUI.
Orari:
- Da domanica a giovedì alle ore 17:30 in tedesco e alle ore 18:30 in italiano
- Venerdì, sabato e festivi alle ore 17:30 in tedesco, alle ore 18:30 e alle ore 19:30 in italiano
QUI si possono vedere gli orari di proiezione e si possono acquistare online i biglietti (costo: da 10 euro gli adulti ai 2 euro ridotto).
Eventi per bambini:
- 1 dicembre 2022 alle ore 15 preparazione di biscotti natalizi per bambini presso il mercatino di Natale, stand Naturbackstube Profanter.
- 5 dicembre 2022 alle ore 17 – giorno dei Krampus che sfileranno rumorosamente per le vie del centro storico.
- 6 dicembre 2022 alle ore 17 – San Nicolò, accompagnato da vari angeli in abiti di diverse epoche, sfilerà per il centro della città e distribuirà piccoli doni.
- 11 dicembre 2022 dalle 15 alle 17 – Candele dei desideri per il giorno di Santa Lucia. Creiamo le candele dei desideri al mercatino di Natale. Le donazioni saranno destinate al progetto partner dell’OEW “Side by Side” a Chipata, che si occupa della scolarizzazione dei bambini in Zambia. Le candele possono essere portate a casa dai bambini.
- 22 dicembre 2022 alle ore 15 preparazione di biscotti natalizi per bambini presso il mercatino di Natale, stand Naturbackstube Profanter.
Per scoprire tutti gli eventi del mercatino clicca QUI.
Esite anche un programma per bambini e giovani: presso la biblioteca civica, solo su prenotazione allo 0472 062190.
- Venerdì, 26.11.2022 ore 16:00-18:00 – Preparare il pan di zenzero con i prodotti equo solidali. Età: 3-6 anni
- Venerdì, 02.12.2022 ore 16:00-17:00 – Lettura ad alta voce e bricolage “fiocco di neve” Età: da 4-6 anni
- Sabato, 10.12.2022 ore 16:00-18:00 – Realizziamo materiale decorativo creativo sul tema della luce per il periodo natalizio con materiali di scarto. Età: 6-10 anni
- Venerdì 16.12.2022 ore 16:00-17:00 – kamishibai – lettura ad alta voce & laboratorio. Età 3-5 anni
- Sabato 17.12.2022 ore 11:00 e ore 15:30 – proiezione di film di Natale per bambini
- Giovedì 29.12.2022 ore 16:00-18:00 – un laboratorio per scoprire come la plastica finisce nei nostri oceani, attraverso quali vie entra nel nostro flusso sanguigno e quale impatto ha sull’habitat umano in tutto il mondo. Età 6-10 anni.
- Lunedì 02.01.2023 ore 15:00-18:00 – all’armadio aperto si possono trovare bellissimi abiti di seconda mano da portare a casa e in cambio si può lasciare qualcosa per gli altri.
Informazioni utili:
I mercatini sono aperti dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023, nei seguenti orari:
-
-
- Da lunedì a giovedì dalle ore 10.00 alle ore 19.00
- Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.30
- Domenica e giorni festiviore dalle ore 09.30 alle ore 19.00
- 24.12.2022 e 31.12.2022 ore dalle ore 10.00 alle ore 16.00
- 25.12.2022 chiuso
- 01.01.2023 dalle ore 12.00 alle ore 19.00
- 06.01.2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
-
Gli stand della gastronomia chiudono mezz’ora più tardi.
Potrebbe interessarti anche il mercatino di Natale di Brunico e per tutti gli altri mercatini del Trentino Alto Adige, clicca QUI