I sentieri tematici dell’Alto Adige sono davvero uno più bello dell’altro. Oggi vi portiamo in Val Racines, lungo il percorso “Mondo Avventura Montagna” che si snoda tra malghe, pascoli verdi e formidabili panorami sull’altopiano. Il percorso è semplicissimo, adatto a bambini di tutte le età e percorribile interamente anche in passeggino. Per compierlo tutto (meno di un km di lunghezza e appena 40 metri di dislivello) impiegherete un’oretta, calcolate naturalmente di più visto le tante postazioni gioco dove i bambini si perderanno con la fantasia. L’altitudine massima è di 1875 metri.
Il percorso parte a monte della cabinovia Racines-Giovo (qui i prezzi e qui gli orari. Aperta da giugno ad ottobre). Non appena arrivati in quota troverete un tabellone riassuntivo e le indicazioni per seguire il percorso.
In totale vi aspettano 13 stazioni (ma non è una Via Crucis! 😉 ). Alcune vi spiegheranno alcune delle particolarità della montagna altoatesina, altre vi faranno imparare giocando.
Ecco le più interessanti:
- Il MONDO DELLE MARMOTTE: come vivono questi simpatici animali scavatori? Un simpatico cunicolo sotterraneo vi farà scoprire la vita degli abitanti nascosti della montagna.
- L’ALPEGGIO DEI BAMBINI: malga Rinner è un vero paradiso per tutta la famiglia. Qui i bambini troveranno ad attenderli mucche, asini e coniglietti oltre che naturalmente un bel parco giochi con tanto di tappeto elastico! Per i genitori una buona scusa per fermarsi ad assaggiare l’ottimo yogurt prodotto in casa, i formaggi e i salumi altoatesini!
- MONDO FORMICHE: dopo le marmotte è l’ora di scoprire l’intelligenza delle formiche! In mezzo al bosco i piccoli potranno arrampicarsi allegramente sulle formiche giganti in legno!
- LA VISTA DEGLI SCOIATTOLI: un’impressionante torre panoramica composta da tre piattaforme che salgono fino a 24 metri d’altezza. Da lassù la vista sulla valle è magnifica (e anche l’aria frizzantina!)
- I GIOCHI D’ACQUA E LO SCIVOLONE: gran finale del nostro divertente anello! Un bellissimo parco giochi con la zattera sull’acqua, due splendidi e lunghi scivoli, le reti per arrampicarsi…
Il sentiero tematico “Mondo Avventura Montagna” termina all’altezza della Rinneralm (a due passi dal punto di partenza, l’arrivo della cabinovia). Qui potrete anche comodamente pranzare (porzioni super abbondanti, non aspettatevi però una malga tipica, questo è più un self service da stazione sciistica, i piatti sono comunque ben curati e allettanti).
Se volete proseguire la vostra giornata sul monte potete optare per visitare una delle tante malghe della zona, tutte abbastanza vicine tra loro: Wasserfalleralm ad esempio, oppure malga Calice, a voi la scelta!
Volete fermarvi a dormire in zona?! Obbligo prenotare allo Schneeberg Family Hotel nella vicina Val Ridanna. Un vero paradiso per le famiglie ed i bambini. Parola nostra che lo abbiamo provato!
Da non lasciarsi scappare anche una visita alle miniere della Val Ridanna, QUI il nostro racconto!