Che da anni la MiniFilarmonica, in seno alla Società Filarmonica di Trento, si rivolga direttamente anche ad un pubblico molto giovane dai 5 ai 11 anni non è una novità. La novità è la nuova formula digitale dei concerti speciali che...
Genitori all’ascolto: è tempo di rifare l’Isee! A partire dal 1 gennaio 2021, è necessario presentare una nuova dichiarazione ISEE per accedere ad agevolazioni come l’iscrizione all’asilo, le tasse universitarie...
In seguito alla direttive del DPCM del 24 ottobre 2020 i teatri hanno dovuto sospendere la loro programmazione “in presenza”, ma grazie alla creazione di Retroscena.org , una piattaforma digitale per lo spettacolo trentino...
La splendida ed avvincente caccia al tesoro che è partita l”8 dicembre scorso animerà Pergine ancora per tutto gennaio 2021: un’iniziativa originale realizzata ad hoc dal Trentino dei Bambini per il Comune di Pergine...
Andare a pattinare in tempo di Covid19 pareva ormai impossibile e invece ecco alcuni centri aperti a gennaio 2021 ed è inutile dire che le attività verranno svolte nel massimo rispetto dei protocolli di contenimento del virus. Vi consigliamo...
Avete mai pensato di poter dormire in una vera stanza di ghiaccio? In Alto Adige, in Val Senales e in Val Aurina, si può! E l’esperienza regala un vero viaggio nel cuore delle montagne e nel gusto, oltre che nel relax, grazie ai...
Che i rifugi del Trentino siano tra i più belli e rinomati d’Italia si sapeva, ma avere uno dei “cieli più belli d’Italia” proprio in Val di Sole è una grande notizia che si aggiunge alla Malga Del Doss e a Valpiana...
Aperto tutto l’anno. “Un cavallo è poesia in movimento” è il significativo motto che muove questo particolare centro equestre di Campitello nel cuore della Val di Fassa, gestito da Carlotta: un istruttrice di equitazione...
E’ una delle montagne più frequentate del Trentino meridionale, lo Stivo (2059 m ed il suo rifugio, sono da sempre un luogo di riferimento in inverno per gli appassionati di sci alpinismo e ciaspole. Molto bella l’escursione, ma...
Da anni il fiore all’occhiello dell’Altopiano per quanto riguarda le feste natalizie è il “Paes dei Presepi” che ha sempre visto il piccolo borgo di Miola come teatro non solo di una ricca esposizione di presepi locali...