Passo Erbe: al belvedere Costaces

Questa bella passeggiata ci porta in Alto Adige al Passo delle Erbe, raggiungibile in inverno solo dalla Val Badia (il lato verso la Val di Funes è chiuso alle auto e viene sfruttato come pista di fondo).

Arrivati al passo, si lascia l’automobile nell’ampio parcheggio, si attraversa la strada e si prosegue a piedi al di sopra del rifugio Ütia de Börz. Qui inizia la nostra escursione, della durata di un’ora o poco più.

E’ un itinerario circolare su una strada forestale ben battuta: se la neve non è fresca si può fare tranquillamente con gli scarponi, senza ciaspole. Sempre meglio magari assicurarsi sulle condizioni del fondo chiedendo al rifugio.

Il percorso

Il percorso inizia pianeggiante: sulla nostra destra possiamo ammirare l’imponente massiccio del Sass de Putia, mentre, tra gli alberi, intravediamo sopra di noi anche il rifugio Monte Muro (ci siamo stati in estate: leggete QUI il nostro racconto).

Dopo aver camminato circa un quarto d’ora inizia la salita ed il paesaggio si fa completamente bianco, perfettamente innevato. Saliamo quindi ancora, fino ad arrivare al Belvedere Costaces, dove ci fermiamo ad osservare le catene montuose che ci abbracciano a 360 gradi. Sulla sommità c’è pure un bel tavolo tondo con delle panche di legno, dove sostiamo per riposare un pochino riempiendoci gli occhi con la magnificenza del Sass de Putia, che si trova proprio davanti a noi.

Da qui si ricomincia a scendere in mezzo a prati innevati con le caratteristiche baite di legno. Piano piano torniamo al rifugio, dove si può mangiare tutti i giorni tranne il lunedì, che è il giorno di chiusura.

Questa passeggiata, immersi nel silenzio e nel candore della neve, ci ha riempito gli occhi e permesso di ammirare le alte cime senza fare grande fatica. Ve la consigliamo perché è veramente alla portata di tutti e vi regalerà grandi emozioni!

Discesa sulla pista da slittino

Se poi volete un pizzico di adrenalina in più, ecco un altro super suggerimento: a fianco del parcheggio parte una bella pista da slittino lunga quasi tre chilometri che scende verso il sottostante paese di Antermoia (non arriva in paese ma si ferma qualche tornante sopra, in località Fornela).

Il percorso si snoda tra gli alberi ed è dotato di protezioni. Se vi siete scordati di portare con voi la vostra slitta potrete anche noleggiarla al rifugio Ütia de Börz  (apertura invernale 2022-2023 dal 23 dicembre – tel. 0474.520066), senza così dover rinunciare ad una divertente discesa!

Sleddog

Se volete regalarvi un’esperienza indimenticabile invece provate lo sleddog: leggete QUI