Esperienza adrenalinica per tutta la famiglia quella che vi aspetta a Speikboden in Valle Aurina. Abbiamo provato una delle piste da slittino più lunghe d’Italia e dobbiamo ammettere che ci siamo divertiti tantissimo. Si prende la cabinovia che parte proprio di fronte al parcheggio dell’area sciistica di Speikboden e in 13 minuti si arriva in quota. Lo slittino si può noleggiare sia alla partenza che all’arrivo al costo di 8 euro.
Per i bambini consigliamo l’accompagnamento con i genitori fino agli 8 anni, la pista misura ben 10 km ed ha un dislivello di 950 metri. Tra curve e lunghe rette ci sarà da divertirsi e siamo sicuri che i vostri bimbi apprezzeranno l’esperienza!
La pista dove si snoda la discesa non presenta particolari difficolta ma data la lunghezza e alcuni tratti veloci va sempre interpretata con attenzione e lungo il percorso è possibile incontrare anche qualche sciatore che ritornano a valle.
Noi abbiamo effettuato la discesa nel pomeriggio e soprattutto il tratto finale un po’ ghiacciato ha richiesto un minimo di accortezza.
Prezzi seggiovia (Corse singole Speikboden):
- adulto € 19,50
- Bambini/Ragazzi sotto i 16 anni € 12,00
- Bambini sotto gli 8 anni gratuito.
Noleggio slittini: stazione a valle e stazione a monte Speikboden, il noleggio costa € 8,00 euro
Consiglio!!
Se come noi siete in zona per qualche giorno di vacanza vi consigliamo di approfittare della Discesa guidata – con la slitta a Lutago organizzata, durante tutta la stagione invernale 2022/23, ogni mercoledì pomeriggio (orario 15.00 – 17.00). Si parte con il maestro di sci dalla stazione a monte della telecabina Speikboden
Il prezzo, più vantaggioso rispetto a farla autonomamente è di € 30,00 a persona (senza Holidaypass) o € 25,00 a persona con Holidaypass. Un bambino sotto i 16 anni gratis per adulto. Inclusi nel prezzo dell’esperienza: slittino, risalita con la funivia, accompagnamento, 1 bibita calda.
Prenotazione e informazioni:
Punto di vendita | Stazione a valle Speikboden
📞 0474 678 122
📧 info@speikboden.it
State cercando un luogo dove dormire in Valle Aurina? Noi vi consigliamo il “Vitaurina Royal Hotel“: ospitalità genuina, cucina tipica e tanto amore, parola nostra.