Il Comune di Vallelaghi, in collaborazione con il Distretto Famiglia Valle dei Laghi e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento, organizza nella giornata di sabato 15 aprile 2023 la prima edizione della Passeggino Marathon. Si tratta di una camminata non competitiva inclusiva e intergenerazionale, aperta a tutti: famiglie, bambini, adulti, nonni e animali! Qui maggiori info
A pochi chilometri dalla città ecco una piacevole passeggiata che vi farà riscoprire angoli del nostro territorio molto belli e vicini a casa, ma talvolta poco frequentati.
Percorso comodo e quasi totalmente pianeggiante, adatto a famiglie con bambini e percorribile con il passeggino. Dalla strada della Gardesana, arrivando da Trento in 15 minuti uscite dall’ultima galleria e seguite le indicazioni sulla destra per il lago di Terlago.
Arrivati al lago ci sono alcuni parcheggi segnalati gratuiti. Uno dei due punti di partenza della ciclabile della Valle dei Laghi che volendo porta fino a Riva del Garda, è proprio tra i due laghi (è sì, i laghi sono due, molto vicini uno più grande e uno più piccolo). Nella parte iniziale del percorso si fiancheggia il secondo dei due laghi caratterizzato da una rigogliosa vegetazione dalle mille sfumature di verde, soprattutto in questa stagione.
Potete proseguire sulla ciclabile asfaltata oppure, arrivati al piccolo pontincello (dopo circa 100 metri dalla partenza) si può deviare sulla sinistra per un piccolo sentiero che si abbassa un po’ avvicinandosi alle rive del lago. Qui si trovano zone nascoste dagli alberi dove i bambini possono divertirsi a giocare agli esploratori.
Proseguendo la passeggiata possono fermarsi a lanciare qualche sasso e giocare con l’acqua.
Incontrerete anche una lunga passerella e una costruzione in legno dove poter osservare il lago dall’alto. Di certo i bambini la useranno per inventare qualche gioco divertente 🙂 .
Seguendo la strada con la passerella si fa il giro al lago e si torna al punto di partenza. Impiegherete circa venti minuti di tranquilla camminata. Non consigliata in bicicletta perché il sentiero risulta un po’ stretto, ma il panorama merita.
Se volete godervi la ciclabile, per il momento lasciate la passerella sulla vostra sinistra, proseguendo lungo il sentiero fino ad incrociare nuovamente la ciclabile. Qui possiamo ammirare su una piccola altura la graziosa chiesetta di San Pantaleone, recentemente ristrutturata.
Si attraversa la strada provinciale e si prosegue tra campi coltivati e lunghe file di meleti.
Al primo bivio, che troveremo dopo pochi minuti, svoltiamo a sinistra fino ad un secondo bivio.
Da qui, proseguendo dritti arriviamo al paese di Terlago, nelle vicinanze di un ampio parcheggio comunale e di un bel parco giochi. Noi abbiamo preso la strada a sinistra per Vezzano che vi regalerà una meravigliosa visuale e una gran pace.
Potete decidere la lunghezza della passeggiata in base alle vostre esigenze e alle energie dei più piccoli.
Il percorso è quasi tutto pianeggiante a parte l’unica breve salita che vi farà “sbucare” a fianco della strada per pochi metri e scendere poi verso il paese di Vezzano.
Il paesaggio è letteralmente immerso nella natura con verdi prati puntellati qua e là da rossi papaveri. Una passeggiata ideale per una giornata rilassante all’aria aperta.
Noi ci siamo fermati poco prima del ristorante Al Vecchio Mulino.
Per il ritorno potete rientrare per la stessa strada dell’andata oppure prendere una piccola stradina sterrata sulla sinistra (circa 50 metri prima di arrivare nuovamente a fianco della strada) che vi condurrà in circa una mezz’ora al paese di Covelo.
Da qui però per tornare a Terlago e poi al lago dovrete percorrere la strada provinciale che non è molto trafficata, ma in alcuni punti un po’ stretta.
Altra alternativa per il rientro: ancor prima di intraprendere la salita per Vezzano troverete un bivio, svoltando a sinistra raggiungerete il paese di Vigolo Baselga (meno di un chilometro) e arriverete poi al Centro Sportivo Trilacum.
Da qui, tenendo i campi da calcio sulla vostra destra prenderete nuovamente la pista ciclabile e arriverete ad uno degli incroci incontrati precedentemente, un giro quasi circolare per variare un po’ la strada.
Altri posti da visitare nei dintorni :
- i meravigliosi laghi di Lamar che soprattutto in estate vi regaleranno un piacevole refrigerio
- al parco giochi di Terlago, con una super pista per biciclette 😉 )
- al lago di Terlago con la divertente LakeLine