7 Giardini di Cermes

A poca distanza da Lana si trova questo luogo magico, composto da sette giardini per l’appunto, dove grandi e piccoli possono gustarne la bellezza. I proprietari del Kränzelhof nel 2006 hanno infatti deciso di completare la loro azienda vitivinicola con un grande spazio verde con molteplici ambientazioni e suggestioni. Il labirinto di tremila metri quadrati sarà di certo la parte più apprezzata dai bambini. Un percorso tortuoso e pieno di scelte da compiere, così come la vita.

Sì, perché al di là dell’apparenza ludica questo posto nasconde sempre livelli multipli di lettura. Alla fine del labirinto infatti si trova un teatro con palcoscenico e gradinate in erba, che ci fa ricordare quanto siamo protagonisti della nostra vita. E poi l’incontro di cipressi e larici, che simboleggiano la cultura italiana e tirolese. Un’unione che rende questo territorio ancora più attraente. C’è poi il labirinto di terra, che permette di effettuare un movimento fisico e spirituale fino al centro. La mente si svuota cercando di trovare il percorso corretto.

Naturalmente i bambini vivranno questo luogo come un gioco, ma è interessante anche farli ragionare su argomenti più complessi. Un bel modo per trascorrere del tempo di qualità. Vi indichiamo ancora qualche posto, poi il resto dovete scoprirlo voi. La grande altalena, leggera e giocosa. Posizionata accanto ad una grande statua. Sono infatti molte le opere d’arte che arricchiscono questo spazio verde, molto suggestive!

Il giardino della Fiducia, ad esempio, ha questa grande clessidra rotta che indica “Il tempo perduto”.

Non mancano nemmeno elementi d’acqua, tra laghetti e fiori appena sbocciati. Qui niente sembra essere lasciato al caso. I proprietari dicono infatti: “A noi importa far stare bene chi arriva qui, non è la stessa cosa sedersi all’ombra di un noce o di una quercia. Sperimentate ciò che vi fa stare bene.

Andate poi ad esplorare la grande stanza verde, l’installazione a farfalla dedicata ai desideri, la pagoda da raggiungere con un movimento concentrico. Questo è un posto magico, dedicategli il tempo necessario.

Informazioni:
  • l’ingresso costa 12 euro per gli adulti; 4,5 euro per i bambini
  • i cani sono i benvenuti
  • è possibile effettuare una visita guidata sia all’azienda vitivinicola che ai giardini, minimo 5 persone
  • il bar/enoteca è aperto dal lunedì al sabato dalle 11:30 alle 15 (domenica solo degustazione di vini)
  • il punto vendita permette di acquistare i vini dell’azienda

Trovate tutto sul loro sito, QUI

Nei dintorni: