Relax al Biolago di Pinzolo

L’idea di nuotare in un lago in montagna vi fa… venire i brividi? Siamo pronti a farvi cambiare idea! Già perché nei giorni scorsi siamo stati a Pinzolo, dove esiste un lago davvero molto speciale. Le sue acque cristalline, nelle quali si specchiano il verde delle montagne e l’azzurro del cielo, arrivano a raggiungere, nei mesi estivi, una temperatura di ben 28 gradi.

Il biolago di Pinzolo

Cos’è dunque un biolago? Un biolago è uno specchio d’acqua balneabile, nel quale la depurazione avviene grazie all’azione di piante, ninfee e altri elementi naturali (tra i quali anche i ciotoli). Niente cloro nè additivi chimici. Il biolago di Pinzolo è semplicemente il risultato di un innovativo progetto di ingegneria che ha arricchito l’area della “Pineta” di Pinzolo. Quando si fa il bagno qui la sensazione è a metà fra quella di nuotare in una piscina e in un lago! E che meraviglia le ninfee in fiore!
Tutti i test hanno dimostrato la pulizia estrema dell’acqua del biolago, incomparabile con quella di qualsiasi altro lago o piscina.
Al biolago di Pinzolo troverete anche pontili per tuffarvi, sdraio, ombrelloni e docce calde. Cosa non troverete? Il cloro!

Biolago di Pinzolo – pontile

Biolago di Pinzolo: dove si trova?

Raggiungere il biolago di Pinzolo è semplicissimo. Si trova a due passi dal centro di Pinzolo, nei pressi del Palazzetto del Ghiaccio e del Parco Pineta, la grande area verde che sorge lungo il fiume Sarca, dove si trovano anche lo skate park, vari tavoli da picnic e un campo da tennis, perfetta anche per passeggiate tranquille in passeggino. Infine, diverse sono le possibilità di parcheggio.  Ad esempio il parcheggio di Via allo Stadio, molto comodo anche per il Parco Pineta.

Cosa si trova al Biolago di Pinzolo

Il biolago sorge su un’area di 6.000 metri quadrati ed ha una superficie balneabile di 3.200 metri quadrati. Al suo interno si trova anche una piscina per bambini di 100 metri quadrati con un’altezza massima di 45 centimetri (attualmente in manutenzione).

Una serie di pontili dai quali è possibile tuffarsi ed un’ampia zona verde per il gioco ed il relax con lettini ed ombrelloni impreziosiscono il biolago. A completare l’offerta, una palazzina dei servizi con bagni, docce riscaldate con la luce solare, spogliatoi ed armadietti dotati di chiave. Alcune docce si trovano anche all’aperto attorno al lago (ricordiamo che prima di entrare in acqua va fatta la doccia per sciacquare via i residui di creme e solari).

Molto carina anche l’idea di proporre un servizio di prestito libri, garantito dalla biblioteca locale: potrete così scegliere il libro o il fumetto che più vi piace e rilassarvi su un lettino a leggerlo mentre i bimbi giocano (o leggono anche loro: ci sono libri per tutte le età).

Apertura ed orari

Il Biolago di Pinzolo è aperto dal 31 maggio al 7 settembre 2025, dalle 10.00 alle 18.00.  Fino a metà giugno aperto il sabato e la domenica, successivamente ogni giorno. In caso di sopraggiunto maltempo, la direzione si riserva di valutare la chiusura e l’eventuale uscita dei clienti dall’area.

Informazioni utili

  • Per conoscere prezzi ed ultime novità visita il sito del Biolago di Pinzolo: clicca QUI o collegati ai social Facebook ed Instagram;
  • Lettini, ombrelloni ed armadietti hanno un costo aggiuntivo
  • Sono disponibili abbonamenti stagionali per i residenti della Val Rendena (prezzo offerta fino al 30 giugno 2025: 50 euro adulti e 40 euro bambini.

Biolago di Pinzolo: contatti

Biolago Pinzolo
Loc. Pineta – 38069 Pinzolo (TN)
e-mail: info@biolagopinzolo.it
tel. 366. 9337752
L'acqua del Biolago di Pinzolo viene depurata attraverso un sistema di filtraggio che impiega solo elementi naturali, come piante ed argille

di Pinzolo

 

Pinzolo: cosa fare nei dintorni

Bello il biolago di Pinzolo, vero? Da queste parti però c’è anche tanto altro da fare! Vi lasciamo qualche suggerimento:

Related Articles