Situato nel Trentino sud occidentale, non lontano dal Lago di Garda, il Biotopo del Lago d’Ampola giace sul fondo della omonima valle, ed è la naturale continuazione verso sud ovest della Valle di Ledro. Quest’area protetta che circonda il lago, e il suo centro visitatori, offre l’occasione per scoprire un habitat particolare che racchiude fragili e interessanti tesori animali e vegetali. Insetti rari, animali e piante adattati all’ambiente acquatico, un lago naturale caratterizzato da una ricchissima biodiversità. Molto bella anche la passeggiata ad anello attorno al centro visitatori.
Grazie alla Rete Museale della Valle di Ledro, vengono proposti soprattutto durante il periodo estivo interessanti laboratori e visite guidate per esplorare in maniera divertente e allo stesso tempo istruttiva questo affascinante luogo.
Orari e giorni di apertura:
Aperto da luglio a settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Chiuso lunedì. Entrata gratuita.
Dal 14 luglio 2022 al 25 agosto 2022 ogni giovedì alle 14
Visita guida al Biotopo Lago d’Ampola
L’area protetta del lago d’Ampola e il suo centro visitatori offrono l’occasione di osservare e ascoltare un ambiente umido in evoluzione che racchiude “fragili” e interessanti tesori vegetali e animali. Ritrovo all’inizio della passerella in legno. Tariffa 5 €, gratuito fino a 7 anni
Passeggiate e punti d’interesse nei dintorni:
- Splendida escursione al Rifugio Pernici!
- Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
- Val Concei: statue in legno e magia
- Giro del lago di Ledro
- Ledro: che panorama con vista lago!
- Laghi, cascate e magie nella valle di Ledro
- Ledro Land: quando l’arte incontra la natura
- Strepitosa vista dalla Madonnina di Besta!
- Malga Trat, nella verdeggiante Val Concei
- Belvedere di Marogna al Passo Tremalzo
- Camping Azzurro: direttamente sul lago
Escursioni in alta quota, ed esperienze per adulti: