La Pasqua si sta avvicinando: le varie tradizioni legate a questa festa, la rendono, oltre che golosa, anche molto divertente. Abbiamo selezionato per voi alcune attività a tema in Trentino Alto Adige per farvi trascorrere delle piacevoli giornate in famiglia. L’articolo verrà costantemente aggiornato.
TRENTINO
CACCIA ALL’UOVO – VIGO DI FASSA
Un giro alla scoperta delle fontane del paese, adornate a tema primaverile e pasquale nelle quali bisogna cercare l’ovetto colorato “nascosto” in ogni postazione. La mappa è disponibile presso l’ufficio turistico di Vigo, una volta compilata, consegnandola presso la filiale della Fassa Coop a Vigo si potrà ritirare una dolce ricompensa.
Dal 15 marzo al 15 aprile 2023. Attività gratuita. Maggiori info: eventsvich@gmail.com
PASQUA TRADIZIONALE AL MUSEO DI PIETRA VIVA
Scoprirete con due nuovi laboratori come colorare e decorare le uova in maniera naturale. Imparerete uno dei giochi tradizionali della Pasqua! L’attività comprende: visita guidata, ricerca delle pietre, laboratori pasquali.
Appuntamento l’ 8 e 9 aprile. Necessaria prenotazione. Attività per tutta la famiglia dagli 8 anni in su! Dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Per tutte le tariffe e prenotazioni: 331 2319038 – pietraviva@comune.santorsolaterme.tn.it
LABORATORIO PASQUALE – MONTE BONDONE
Miniclub per realizzare un uovo di Pasqua, attività su prenotazione 3480807562 al costo di 15 euro a partecipante.
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 15.00 in località Vason.
CERAMICANDO PASQUALE – SARNONICO
Laboratorio creativo per creare simpatici coniglietti di ceramica. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria 0463 830497.
Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 17.00 presso il punto lettura di Sarnonico.
UOVA PER TUTTI.. I GIOCHI – SAN MICHELE ALL’ADIGE
Un pomeriggio di giochi e divertimento per i più piccoli e non solo: caccia alle uova, la tradizionale pechena e laboratorio creativo per colorare le uova. Sorpresa finale per tutti i partecipanti. Tutti i dettagli QUI.
Venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 14.30 presso il museo etnografico Trentino di San Michele. Costo 2 euro a bambino, prenotazione obbligatoria entro mercoledì 29 marzo 2023 allo 0461 650314.
CACCIA ALLE UOVA – ROVERETO
Una mattina di attività in orto per conoscerne le curiosità e i segreti. Dopo una piccola visita e un percorso sensoriale attraverso le serre, il meleto e il gelseto, alla scoperta degli elementi viventi e non viventi che compongono un orto ci sarà una caccia alle uova di pasqua (anche loro bio!) colorate con elementi naturali e da decorare tutti assieme.
Sabato 1 aprile 2023 dalle ore 9.30 presso Orto San Marco in via Pasqui a Rovereto.
Dedicato a bambini dai 4 ai 10 anni, attività su iscrizione con un costo di 5 euro a partecipante (comprensivi di spuntino con prodotti dell’orto). Info: bottega@mangiotrentino.it
CACCIA ALL’UOVO DI PASQUA – BICIGRILL FAEDO
Una mattinata di attività all’aria aperta dedicata alle famiglie: storytelling in inglese, caccia alle uova di Pasqua nascoste nel parco, merenda con delizioso pane e nutella, panini al prosciutto, frutta fresca e succhi di frutta, premiazione dei vincitori che raccolgono più uova e realizzazione di quadretti di Pasqua.
Sabato 1 aprile 2023 dalle ore 9.00 presso il Bicigrill di Faedo. Indicato per bimbi da 3 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Prezzo di 15 euro a persona. Info: 347.0496401
CHI CERCA TR..UOVA – RIVA DEL GARDA
Un pomeriggio dedicato alle famiglie con laboratori: creazione del cestino delle uova, posizionamento delle casette per la nidificazione, caccia alle uova e merenda per tutti.
Sabato 1 aprile 2023 (o in caso di maltempo, sabato 15 aprile) dalle ore 14.30 negli spazi del Centro delle Famiglie Aretè a Casa Bresciani e nel Parco dell’Olivo di Riva del Garda. Costo di 3 euro a partecipante. Iscrizioni QUI. Info: 0464 576234.
L’ALLEGRA OFFICINA CREATIVA DI PASQUA – ROVERETO
Gli albi di questa lettura hanno come tema dominante le tradizioni pasquali tra pulcini, uova colorate, conigli sbadati e il desiderio di trovarsi a far festa. A seguire un laboratorio manuale con materiale di riciclo. Attività gratuita su prenotazione indicata dai 4 a 7 anni.
Sabato 1 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 11.30 presso la biblioteca civica di Rovereto. Info: 0464 452500
ASPETTANDO PASQUA AL PAOLI HOTEL
Cena con speciale animazione di Laura Truccamimè
Sabato 1 aprile ore 18.00 presso Paoli Hotel – Loc. Lochere di Caldonazzo
EASTER EGG HUNT – BICIGRILL TRENTO
Pronti a sfidare il coniglio dispettoso che ha nascosto le uova di cioccolato??
Indovinelli e prove di abilità in inglese… ma alla fine tanta cioccolata per tutti.
Domenica 2 aprile 2023 dalle ore 10.00 presso il Bicigrill di Trento. Dedicato ai bambini dai 5 agli 8/9 anni. Posti limitati – si consiglia di prenotare. Info: 388 0953240
POPI E OVI – LASINO
Una giornata di divertimento per famiglie con attività all’aria aperta, laboratori, tanti giochi, gastronomia, musica e artigianato.
Domenica 2 aprile 2023 dalle ore 9.30 presso il parco comunale di Lasino. In caso di maltempo si rimanda al 10 aprile 2023.
TRUCCABIMBI AL PAOLI HOTEL
Corso di TRUCCABIMBI per tutti i genitori e gran divertimento per i più piccoli.
Domenica 2 aprile ore 16.00 presso Paoli Hotel
CACCIA ALLE UOVA – NOGAREDO
Aiutate il coniglietto a trovare le sue uova e che l’avventura abbia inizio. Evento a numero chiuso con obbligo di iscrizione al numero 347 9028700. In caso di maltempo verrà annullato.
Domenica 2 aprile 2023 alle ore 16.00 presso il prato adiacente alla chiesa di Nogaredo.
CACCIA AL LUPO PASQUALE – PRIMIERO
Caccia al tesoro da svolgere in autonomia dopo aver ritirato le mappe nella bacheca esterna dell’ufficio turistico di Imer e presso il negozio Dario Sport.
Da domenica 2 a domenica 16 aprile 2023 presso il parco giochi di Imer. Attività gratuita per bambini.
CONIGLIO DI PASQUA – CADINE
Apertura speciale su prenotazione del centro Contrasto per bambini e bambine da 6 a 14 anni. Giornata di giochi, laboratori a tema e caccia alle uova per le vie del paese, quest’ultima aperta a tutti seppur accompagnati da un adulto.
Giovedì 6 aprile 2023 dalle ore 8.00 alle 14.00 possibilità di prolungamento fino alle 15.00 a Cadine. Info: 349 7086622.
LABORATORIO PASQUALE – PIEVE TESINO
Letture a tema con laboratorio per creare un cestino pasquale in tessuto. Attività per bambini dai 4 anni in su. I bimbi devono essere accompagnati da un adulto.
Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 15.00 presso la biblioteca di Pieve Tesino. Info e prenotazione: 347 6075 615.
CACCIA AL LADRO DI PULCINI – PRIMIERO
Due appuntamenti per divertirsi in compagnia: la caccia al ladro di pulcini e la egg speed race. Sabato 8 aprile 2023 alle ore 16 presso l’ex Asilo di Mis.
CACCIA ALL’UOVO NEI CASTELLI
Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile dalle ore 9.30 alle 15.30 In occasione delle vacanze di Pasqua, negli ambienti del castello, tra antiche mura, affreschi, sculture e dipinti, qualcuno si è divertito a nascondere colorate uova di Pasqua! Sarà compito dei piccoli “cacciatori”, aiutati da una mappa e dai genitori , scovarle e risolvere tutti gli indovinelli. Al Castello del Buonconsiglio e nelle sue sedi territoriali. QUI maggiori info.
CACCIA ALL’UOVO – PRIMIERO
Divertente caccia al tesoro che porterà i partecipanti a scoprire attraverso indizi e indovinelli i segreti e le curiosità che si nascondono dentro e nei dintorni di Palazzo Scopoli – Casa del Cibo di Primiero. Attività per famiglie su prenotazione QUI al costo di 7 euro a bambino con un goloso premio per tutti e soprattutto per chi scoprirà la parola magica pronunciata dal coniglietto Pasquale.
Sabato 8 e domenica 9 aprile 2023 dalle ore 16 a Tonadico.
PASQUA A TERMENAGO
In Val di Sole due appuntamenti dedicati alle famiglie per festeggiare la Pasqua:
Sabato 8 aprile 2023 alle ore 15.00 presso la sala canonica laboratorio creativo per colorare insieme le uova.
Domenica 9 aprile 2023 alle ore 15.00 caccia alle uova, giochi di una volta e merenda per tutti, per concludere baby dance.
PASQUA AL CASTELLO DI AVIO
Weekend con un ricco programma di eventi e proposte per tutta la famiglia: il percorso gioco si trasforma in una caccia alle uova, il giardino privato della Contessa Castelbarco ospita il mercatino di Pasqua con 12 espositori enogastronomici e di artigianato locale e possibilità di organizzare un pic-nic acquistando il cestino presso la Locanda al Castello.
Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 18.00. Biglietti ingresso al castello a partire da 3 euro, famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 26 euro. Info: 0464 684453
LA TRADIZIONE DELLE PECHENE – VAL DI NON
Il giorno di Pasqua, nella piazza del borgo di Ruffè, è tradizione addobbare l’albero pasquale con le tipiche uova colorate e sfidarsi all’antico gioco delle Pechene. L’iniziativa consiste in una sfida a due: ogni partecipante deve battere il proprio uovo sodo colorato contro quello dell’avversario. Chi riesce a mantenere intatto il proprio uovo, vince quello dell’avversario. Ad accompagnare l’evento vaso della fortuna e aperitivo per tutti. Info: 0463 870027
ALTO ADIGE
CACCIA AL TESORO BOTANICO – GIARDINI TRAUTTMANSDORF
Le guide dei Giardini accompagneranno grandi e piccini alla ricerca dell'”uovo botanico” nascosto tra fiori e piante durante un avvincente tour floreale. Il percorso si concluderà con un laboratorio creativo dove i partecipanti potranno creare il loro speciale uovo di pasqua botanico, pitturandolo con colori vegetali e motivi floreali.
Il 10 aprile 2023 (Pasquetta) alle ore 10.45, 11.45, 13.45 e 14.45 presso i giardini Trauttmansdorf di Merano. Attività della durata di 2 ore dedicata a famiglie con bambini da 6 a 14 anni, max 2 adulti a nucleo. Prezzo di 2 euro oltre il biglietto d’ingresso. Massimo 15 partecipanti, prenotazione online. Info: 0473 255600
CACCIA ALLE UOVA – SAN CANDIDO
Il coniglietto di Pasqua ha nascosto tante uova rosse nelle vetrine dei negozi di San Candido, nella zona delle Tre cime/3 Zinnen in Alta Pusteria. A coloro che riescono a trovarle tutte aspettano bellissimi premi: weekend di benessere, buoni d‘acquisto e tanti altri premi!
Ogni giorno dal 18 marzo al 10 aprile 2023 dalle ore 09.00 alle 19.00. Tutti possono partecipare. È necessario compilare un modulo di partecipazione e consegnarlo entro il 10 aprile 2023 all’ufficio turistico di San Candido. Per maggiori info: 0474.913149 – info @ innichen.it
Se cercate spunti per un pranzo gustoso in compagnia di simpatici animali da fattoria, cliccate QUI.