Malga Resia in estate: wow!

Se cercate una passeggiata semplice, in un posto di grande bellezza, quella che porta a Rescher alm o Malga Resia fa sicuramente per voi. Vi aspetta un panorama idilliaco direttamente sopra al lago! Ci siamo stati anche in inverno e il panorama ricoperto del manto nevoso è altrettanto spettacolare, leggi QUI il nostro racconto.

Siamo in Val Venosta, ad una decina di minuti dal paese di Resia. Prendete le indicazioni che dagli impianti di Belpiano (Curon Venosta) portano in macchina in Val Roia: dopo una decina di minuti si trova il parcheggio ben segnalato per la malga. Una passeggiata molto piacevole, perfetta anche per i meno allenati, adatto anche per il passeggino da trekking.

La strada sempre sterrata, sale continua in leggera salita: 200 metri di dislivello ben distribuiti, prima nel bosco per poi lasciar spazio a prati alpini, alte cime e l’azzurro del lago. La malga si raggiunge dopo circa un’ora, con un piccolo parco giochi con scivolo, altalene e una sabbiera. Molto simpatico l’asinello che allieta la giornata con il suo rumoroso ragliare. Le mucche durante il giorno sono a spasso per i prati e le vedrete rientrare solo a tarda serata.

Il pranzo qui è qualcosa che non si dimentica, i piatti che vedrete uscire dalla cucina saranno uno più invitante dell’altro, peccato dover scegliere, per noi oggi canederli, polenta con formaggi, patate uova e speck, chili con carne, è sì, avete capito bene nei piatti del giorno ci sono anche delle chicche alternative, ogni volta qualcosa di diverso! I prodotti usati in malga privilegia le materie prime del luogo e molti prodotti homemade. Non male questa scelta!

Il panorama da quassù lascia senza parole, se guardate bene magari con l’aiuto di un cannocchiale vedrete anche il famoso campanile di Resia in parte sommerso dall’acqua.

Si rientra dalla stessa strada dell’andata, noi abbiamo scelto di riprendere la macchina e andare a vedere il famoso campanile.

INFO UTILI
  • LUOGO: Malga Resia o Rescher Alm
  • PARTENZA: parcheggio di val di Roia
  • ARRIVO: Malga Resia
  • ALTITUDINE: metri 2020
  • DISTANZA:  3 chilometri, solo andata
  • DURATA:  1 ora, solo andata
  • DISLIVELLO: 200 metri
  • PASSEGGINO: si, da trekking
  • PUNTI DI RISTORO: Rifugio Rescher, tel. 3516494644
  • SOSTA PER LA NOTTE: impianti Belpiano, ampia area sosta camper, leggi qui
Cosa fare nei dintorni:

 

Altre attività e passeggiate al Lago di Resia e dintorni QUI. La nostra guida della Val Venosta QUI.