Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!
A Sant’Orsola, in Valle dei Mòcheni, esiste un museo che affascinerà grandi e piccoli. Nato dalla passione dei gemelli Mario e Lino Pallaoro per il mondo dei minerali, ora troverete Filippo a farvi da guida. In un palazzo d’epoca i bambini potranno effettuare un entusiasmante viaggio nel mondo delle pietre: conoscere quella focaia, che fa le scintille, quella pomice che galleggia nell’acqua, la pietra “pennarello” (cioè l’ocra con cui gli antichi disegnavano sulla roccia) oppure il gesso. E poi le ametiste, l’ambra che ha imprigionato gli insetti.. quante curiosità! Si potrà vedere la riproduzione di Ötzi, la mummia più antica al mondo, le impronte dei dinosauri e anche la grotta dei cristalli da visitare con il caschetto in testa.
L’ultimo piano è riservato ai laboratori: qui i bambini potranno costruire un fossile o partecipare alle iniziative in continuo divenire che puntano al coinvolgimento pratico dei bambini, che tra l’altro potranno portare con sé un ricordo di questa bella esperienza.
All’esterno c’è una miniera da esplorare con il caschetto e soprattutto una divertentissima attività alla ricerca dell’oro: nel torrente in giardino con il setaccio si trovano infatti pepite d’oro e pietre preziose.
La visita al museo dura in media un’ora, sempre consigliata la prenotazione. Saranno numerose le curiosità che sorgeranno nella mente dei più piccoli, ovviamente soddisfatte dalle nozioni scientifiche di chi effettua la visita guidata.
Per info e orari di apertura, clicca QUI!
Spunto per festeggiare il compleanno: ogni bambino del gruppo paga 2,50 euro (adulti gratuiti) con visita al museo. È possibile portare torta e snack per la festicciola da fare alla fine della visita. Vi piace l’idea?
Numero telefono guida: 📞 331 2319038
📧 pietraviva@comune.santorsolaterme.tn.it
Da non perdere nei pressi del museo il sentiero fatato e labirinto vegetale, ve ne abbiamo parlato QUI.