Prendersi cura della salute dei propri bambini e della qualità del loro respiro divertendosi? Il parco delle Terme di Comano, come sottolinea il pediatra e allergologo del centro Dottor Ermanno Baldo, offre un ecosistema di montagna con clima mite e balsamico, indicato anche per i soggetti allergici.
NATURAL WELLNESS
Il programma “Natural Wellness” prevede tante attività guidate all’aria aperta appositamente pensate per allontanare stress e cattivi pensieri.
PERCORSO SENSORIALE
Ispirato a questa filosofia è il percorso sensoriale, che risveglia i canali di percezione permettendo di rivivere sensazioni ed emozioni dimenticate. Il contatto della pianta del piede con terra, foglie, legno, sassi e acqua è un ritorno alle origini e un’esperienza di ascolto appagante, capace di stimolare tatto, udito, vista e olfatto, e generare un rinnovato equilibrio. Undici le “stazioni”, con tanti materiali diversi (sassolini, cortecce, sassi più grandi, tronchi in legno, l’acqua che scorre) da percorrere rigorosamente scalzi. Il percorso può essere fatto anche in totale autonomia ed è ad accesso libero e gratuito.
FOREST BATHING
Al parco delle Terme si può fare anche forest bathing, una pratica che nasce in Giappone con il nome di Shinrin-yoku. Ci si “immerge” nell’atmosfera del bosco per entrare in contatto profondo con la natura e trarne numerosi benefici. Ottima per gli adulti, ma assolutamente da provare anche per i bambini.
MEDITAZIONE E DINTORNI
Interessante poi il breathwalking, ma anche le lezioni di yoga, risveglio e rilassamento energetico e i momenti di meditazione su suggestive pedane di legno nel bosco.
E lo yoga in volo? Tramite l’utilizzo di amache che facilitano l’esecuzione delle posizioni, si lavora in scarico, sfidando e sfruttando la forza di gravità tramite esercizi divertenti ed efficaci. Lo yoga agisce su muscoli e articolazioni. Inoltre la colonna vertebrale riceve una benefica decompressione, guadagnando leggerezza e una piacevole sensazione di relax.
Se date un occhio alla mappa vedrete che c’è infine un teatro naturale in legno dove è possibile partecipare a corsi e piccoli eventi del Comano Activity (cliccando sul link potete scaricare anche il pdf del programma settimanale sempre aggiornato): una serie di attività di movimento all’aria aperta che permettono di vivere esperienze di benessere a contatto con il parco (prenotazione obbligatoria al Centro Termale).
IL PARCO
Il parco è molto bello e curato. Il suo cuore è il bel laghetto con pesci ed anatre, circondato da piante con foglie di diverse fogge e colori: una vera suggestione anche per gli occhi, che ricorda un po’ una cartolina di un paesaggio giapponese. Oltre al laghetto ci sono altri punti di interesse ed anche la possibilità di usufruire di tavoli in legno all’ombra, disseminati un po’ in ogni parte del parco.
I PARCHI GIOCO
Per i bambini, un super parco giochi, con l’enorme castello della Sibilla tutto da esplorare, tra scivoli normali e a spirale, alcune altalene e una grande struttura con tante corde intrecciate su cui arrampicarsi.
Per una merenda o un caffè potete accedere al piccolo bar che da direttamente sul parco giochi e ha diversi tavolini dove potersi sedere. Se invece cercate un pranzo da ricordare andate al ristorante del Grand Hotel, con il suo menu sfizioso e le grandi terrazze vista piscina.
Al Parco si può accedere anche dal lato opposto, lasciando la macchina nell’ampio e gratuito parcheggio lungo la strada principale: oltrepassate il ponte in ferro e proprio lì parte il Percorso della Salute, camminata di circa 3.4 km (andata e ritorno) attraverso le comode stradine asfaltate che percorrono i giardini delle Terme. Qui si trova subito un altro bel parco giochi con strutture in legno, ideale per bambini piccoli, ma con giochi di equilibrio e altalene anche per i più grandicelli. Bella la casetta con lo scivolo e la rampa in legno dotata di una specie di xilofono per comporre “rumorose sinfonie”.
IL CENTRO TERMALE
Ma non è finita, perché vogliamo raccontarvi qualcosa in più riguardo alle Terme di Comano, di cui vi abbiamo già parlato QUI. Il centro offre percorsi termali giornalieri per la cura della persona (clicca QUI per scoprirli nel dettaglio). I protagonisti sono l’acqua e il suo microbiota, un autentico elisir di salute, benessere e bellezza tra i più curativi in Europa. Qui l’acqua si beve, si respira, si usa per immergersi, per fare massaggi, per trattamenti di bellezza… Sono sei le proposte tematiche con obiettivi di benessere specifici, da scegliere e abbinare tra loro per un’esperienza di relax e benessere a contatto con la natura (QUI potete scaricare la brochure completa).
In questi pacchetti sono spesso comprese anche le attività del Comano Activity: programma di attività di fitness e “Natural Wellness” nel parco.
INFO E CONTATTI
Terme di Comano
✉️ info@termecomano.it
📞 0465 763300
www.termecomano.it
NEI DINTORNI
- Le fragorose Cascate del Rio Bianco
- Il Castello di Stenico con le sue architetture medievali
- Rifugio Don Zio Pisoni con vista sui cinque laghi
E come sempre ricordatevi di consultare le mini-guide per area geografica: le trovate tutte QUI
Per conoscere tutto quanto di imperdibile offre il territorio di Comano consultate la nostra mini guida “Cosa fare a Comano e dintorni” QUI