Molveno: in inverno sul Pradel

Anche in inverno l’altopiano del Pradel, sopra al lago di Molveno, offre diverse possibilità per le famiglie; una più bella dell’altra, inserite in una piccola skiarea con due piste da slittino, un parco giochi sulla neve con campo scuola primi passi e una pista perfetta per iniziare a sciare. Si arriva a quota 1367 metri con la telecabina (QUI orari e tariffe aggiornati) direttamente dal centro di Molveno. Imperdibile subito la terrazza panoramica che vi lascerà senza parole. Spettacolare la vista sul lago.

Il nostro consiglio è quello di prendere subito la seggiovia a due posti per arrivare nel punto più alto: 1600 metri. Cinque minuti di passeggiata per raggiungere il Rifugio La Montanara (QUI  vi avevamo scritto della nostra passeggiata da Andalo) dove troverete gustosi piatti tipici con prodotti a km 0. Qui c’è una vista spettacolare sulle Dolomiti di Brenta e un piccolo parco giochi. Il Croz dell’Altissimo domina la scena e dall’altra parte il lago di Molveno spunta in tutta la sua bellezza.

All’arrivo della seggiovia parte subito la pista da slittino Scoiattolo: lunga un chilometro e mezzo, di difficoltà intermedia.  Non difficile e nemmeno troppo facile e lenta: per i bambini (meglio accompagnati da un adulto) il divertimento è assicurato.
Chi vuole provare l’ebbrezza di una pista più lunga può proseguire sulla Bambi lunga due chilometri e mezzo. Dal Fun park si scende in slitta e dopo poco parte la pista vera e propria che vi condurrà fino ad Andalo in località Sarnacli (QUI il nostro racconto). Da qui circa ogni 20/30 minuti parte la navetta di collegamento, che vi riporta a Molveno.

All’arrivo della telecabina parte anche il percorso di Sciury lo scoiattolo, da fare con le ciaspole se ha nevicato da poco o tranquillamente con scarponcini da neve, visto che viene battuta.  Alla fine troverete il grande scoiattolo in legno attorno al quale è stato allestito il nuovo parco giochi sulla neve di 5000 metri quadrati con la giostra, una discesa con i gommoni e comodo tapis roulant per la risalita. Sulla parte destra c’è il campo scuola per i primi passi sulla neve.

Info utili:

  • impianti aperti dal 23 dicembre 2022 al 05 marzo 2023
  • per mangiare ci sono diverse possibilità: noi consigliamo senza dubbio l’Albergo del Brenta, con piatti curati e gustosi e una particolare attenzione alle famiglie. Non mancano  ad esempio seggioloni per i più piccoli. Primi piatti fatti in casa, carne selezionata, ottimi dolci anche per colazione e merenda. All’arrivo della seggiovia il Rifugio La Montanara, recentemente ristrutturato, offre un’ambientazione più elegante.
  • il noleggio Sportlifee si trova all’arrivo della telecabina: qui potete affittare slitte, caschi (obbligatorio per i più piccoli) ciaspole e attrezzatura per lo sci.
  • lì accanto anche la nuova scuola di sci e snowboard Paganella Pradel, per chi vuole prendere lezioni.

Maggiori info: Funivie Molveno

Ci siamo stati anche con la TV 🙂