RespirArt, parco d’arte a Pampeago

Respirart è uno dei parchi d’arte più in quota al mondo (fra i 2.000 e 2.200 metri) ed è uno dei posti della Val di Fiemme da non perdere. Un percorso ad anello di tre chilometri, sull’Alpe di Pampeago, con installazioni d’arte contemporanea realizzate con materiali naturali da artisti internazionali. Incastonato in uno splendido scenario naturale, è posizionato proprio di fronte al massiccio montuoso del Latemar.

La filosofia che muove questo posto è quella del gesto creativo di “lasciare andare” le opere d’arte nella natura. Invita ad affidarsi ai mutamenti e, quindi, alla vita stessa che è continua trasformazione. Gli agenti atmosferici non rovinano le opere, tutt’altro, essi le completano, plasmandole e mutandone i colori. RespirArt invita in questo modo a rilassarsi nei continui cambiamenti della natura. Le sue opere permettono di riscoprire il senso di meraviglia, cogliendo il nuovo come un’opportunità irripetibile.

Ogni estate si aggiungono nuove composizioni artistiche. La cosa bella è che questo luogo è sempre aperto e accessibile a tutti, in inverno però parte del percorso è occupata dalle piste da sci.

Inoltre potrete ascoltare le 16 opere sonore ispirate dalle opere d’arte del parco grazie ad un sistema audio composto da smartphone e cuffia acustica che si connette all’installazione artistica. Un’esperienza immersiva, ispirata dall’”ascolto” di gesti d’arte, sviluppata con la tecnica del 3D sound, che permette di sentire un audio spaziale percepito a 360 gradi: suoni naturali, fenomeni atmosferici, effetti… è possibile prenotare e noleggiare il sistema audio al costo di 10 euro al giorno.

Sorvolando il parco durante la salita in seggiovia, potrete lanciare una manciata di semi estratti dal fieno dei prati alti della Val di Fiemme e contribuire così a far fiorire diverse specie floreali. Richiedi il tuo cono di semi alla biglietteria di Pampeago.

Come raggiungere RespirArt:

Facilmente raggiungibile con la seggiovia da Pampeago, poco distante da Tesero. Apertura estiva dell’impianto indicativamente da fine giugno a fine settembre (orari e prezzi sempre aggiornati QUI). Conduce direttamente al Rifugio Agnello e poi si scende a RespirArt.

Se qualcuno invece lo vuole raggiungere a piedi, si parcheggia presso la partenza della seggiovia La Tresca, poi si seguono le indicazioni “Parco d’Arte RespirArt”: in circa mezz’ora e una bella salita si arriva al rifugio Baita Caserina e già lì si vedono le prime opere.

In entrambi i rifugi è possibile gustare i piatti tipici della Val di Fiemme: Chalet Caserina (📞 342 1019098) e il Rifugio Monte Agnello (📞 348 0828583).

Attività estive:

RITROVA..”L’OM SELVADEC!”
Racconto itinerante con la compagnia d’azione culturale “La Pastière”.
Ogni martedì dal 4 luglio al 29 agosto 2023 alle ore 10.30.
Ritrovo a Pampeago, Rifugio Monte Agnello.
Durata: 1 ora circa, percorso facile, no passeggino.
Attività gratuita (escluso biglietto per l’impianto).
Prenotazione obbligatoria entro le 9.00 del mattino stesso. Clicca QUI per prenotare.

UN RESPIRO FRA ARTE E NATURA NEL PARCO D’ARTE PIU’ ALTO D’EUROPA
In compagnia di una guida artistica si semina fiorume dall’alto per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche. Poi si prosegue alla scoperta delle opere d’arte del parco.
Ogni mercoledì, dal 5 luglio al 6 settembre alle ore 9.30.
Ritrovo a Pampeago, seggiovia Agnello.
Durata:
2 ore circa, percorso facile con dislivello di 150 metri, no passeggino.
Attività gratuita (escluso biglietto per l’impianto) e adatta ai più grandi.
Prenotazione obbligatoria entro le 18.30 del giorno precedente. 
Clicca QUI per prenotare.
TU CREA VITA E BELLEZZA
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, per adulti e bambini. I piccoli creano piccole opere d’arte utilizzando materiali naturali.
Tutti i venerdì, dal 7 luglio all’1 settembre 2023 alle ore 9.30.
Ritrovo a Pampeago, seggiovia Agnello.
Durata: 2 ore circa, percorso facile con dislivello di 150 metri, no passeggino.
Attività gratuita (escluso biglietto per l’impianto).
Prenotazione obbligatoria entro le 18.30 del giorno precedente. Clicca QUI per prenotare.

Da non perdere la ricca stagione estiva di concerti ed eventi artistici, QUI il programma completo!

Eravamo stati a RespirArt con la nostra trasmissione televisiva e abbiamo intervistato con la curatrice di del parco d’arte Beatrice Calamari. Ecco il servizio qui sotto!

Passeggiando nel parco d’arte troverete alcune belle stazioni-gioco interattive che avvicinano  anche i più piccoli al mondo dell’arte e della natura.

Contatti:

Ski Center Latemar – Pampeago 📞0462 813265 – info@latemar.it
RespirArt 📞335 1001938 – respirartgallery@gmail.com