Sul sentiero Guggn a San Genesio

Quella che vi raccontiamo oggi è un’altra splendida passeggiata sull’altipiano del Salto. Si parte dal paese di San Genesio, poco più di dieci chilometri da Bolzano. Potete parcheggiare la macchina nel parcheggio a pagamento che trovate salendo sulla vostra sinistra (3 euro tutta la giornata) oppure proseguire per circa un chilometro fino al Ristorante Edelweiss.
Siamo stati in questi posti diverse volte perchè sono davvero meravigliosi in ogni stagione, qui il nostro racconto.
Il percorso che abbiamo provato è il sentiero Guggn che vi porterà in circa un paio d’ore di camminata (solo andata) a Tschaufen.  Non è una passeggiata particolarmente difficile ed è in buona parte pianeggiante a parte qualche salita un po’ più impegnativa.  Non è fattibile con il passeggino, in alcuni tratti il terreno è un po’ sconnesso.
Dall’Edelweiss seguiamo inizialmente il sentiero E5, su strada asfaltata e in discreta salita che vi condurrà in circa una mezz’ora sull’ altipiano del Salto. Poi proseguiremo sul sentiero numero 7, il percorso è sempre ben segnalato. Qui la vista si apre e si respira già un’atmosfera unica. Cavalli liberi al pascolo, graziose baite in legno e maestosi larici, bellissimi con i colori autunnali.
Lungo questo sentiero troverete diverse stazioni dedicate appunto a cavalli e larici, protagonisti di questo paesaggio. Alcune sono delle semplici tabelle esplicative con curiosità e aneddoti che piacciono sempre molto  ai bambini: la velocità massima raggiunta da un cavallo, l’ ampiezza del suo campo visivo, le proprietà terapeutiche della resina... Altre sono dei piccoli giochi come cavalli a dondolo e tavole in legno.

Siamo passati accanto ad un antico maso e seguito sempre le indicazioni con il logo Guggn.
Eccoci arrivati ad un’altra tappa dove abbiamo imparato a costruire uno “Speltenzaun”, un recinto intrecciato in legno tipico dell’ Alto Adige.

Poco oltre troverete anche le indicazioni per il maso Wieser, con una vista panoramica, un piccolo parco giochi e diversi animali.
Proseguendo dritti invece continuiamo sul nostro sentiero Guggn alla ricerca delle ultime due tappe del percorso.
Di certo saranno le più amate dai più piccoli 🙂 … due grandi cavalli in legno su cui arrampicarsi.
L’ultima tappa (foto di copertina) vi regalerà una visuale meravigliosa e ai bambini un meritato momento di gioco.
Si ritorna dalla stessa strada dell’andata. Vi potrebbero interessare altre passeggiate ed escursioni nei dintorni, vi consigliamo: