Lago di Roncone: come arrivare
Tanti servizi

Lago di Roncone – scivoli d’acqua
Come dicevamo, questo posto è perfetto anche per i più piccoli, perché troveranno una grande area verde attrezzata con numerosi giochi attorno allo specchio d’acqua. Castello con lo scivolo, teleferica, rete per arrampicare, cunicoli colorati dove nascondersi, altalene, e chi più ne ha più ne metta…
Il giro attorno al Lago di Roncone
La passeggiata attorno al lago dura una mezzora circa, ed è possibile effettuare tutto il giro anche con il passeggino, costeggiando le rive, il biotopo e parte del bosco con passerelle in legno popolate da pescatori, utilizzando la pista ciclo pedonale.
Lago di Roncone: informazioni utili
- Il lido è aperto da inizio luglio a inizio settembre, con orario 10.00-18.00. Info sempre aggiornate QUI
- Ingresso: 7 euro una tantum: si paga solo la prima volta il tesseramento e poi ingresso è libero per tutta l’estate.
- Il parcheggio è gratuito.
- Si possono noleggiare pedalò, canoe e SUP.
- Vicino al lago troverete anche un bel bar-ristorante, per pranzare o fare merenda comodamente, senza dovervi spostare.
- La pista ciclopedonale della Valle del Chiese passa proprio accanto al lago, se volete portare anche le biciclette.
- Per scoprire le attività organizzate in estate nei pressi del lago di Roncone clicca QUI
Nei dintorni
- Una passeggiata sull‘altipiano di Boniprati con le sue malghe, il parco giochi bellissimo e l’ottima cucina tipica;
- Un giro per le strade di Bondone, uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo affascinante castello di S.Giovanni;
- Forte Corno, da visitare con bambini dai 10 anni in su.
Per programmare al meglio la vostra visita, cercate altri spunti su cosa fare vicino al Lago di Roncone: date un’occhiata alla mini-guida “Estate in Valle del Chiese“